Cile: forte terremoto, rischio tsunami

Cile: forte terremoto, rischio tsunami

Terremoto di magnitudo 7.5 scuote la regione di Magallanes in Cile: allerta tsunami

Un forte terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito la remota regione di Magallanes, nel sud del Cile, nella giornata di oggi. L'evento sismico, avvenuto alle ore (inserire ora locale), ha generato un'immediata allerta tsunami per le coste cilene e per i paesi vicini. Secondo il Centro Sismologico Nazionale dell'Università del Cile, l'epicentro del sisma è stato localizzato a circa 296 km a ovest di Puerto Natales, ad una profondità di 30 km.

La popolazione della regione è stata colta di sorpresa dalla violenza del terremoto. Numerose segnalazioni parlano di case danneggiate e di interruzione delle comunicazioni in alcune aree. Le autorità cilene hanno immediatamente attivato i piani di emergenza, evacuando le zone costiere a rischio. Si raccomanda a tutti i residenti delle aree colpite di seguire attentamente le indicazioni delle autorità locali.

L'allerta tsunami è stata diramata per tutto il litorale cileno, con l'indicazione di evacuare le aree basse adiacenti al mare. Anche paesi vicini come l'Argentina e la Perù stanno monitorando attentamente la situazione. Il sistema di allerta precoce ha funzionato, ma la popolazione è comunque invitata alla massima cautela e a rimanere informata tramite i canali ufficiali.

Il presidente cileno, Gabriel Boric, ha espresso la sua solidarietà alla popolazione colpita e ha assicurato il pieno supporto del governo per le operazioni di soccorso e assistenza. Le squadre di emergenza stanno lavorando senza sosta per valutare i danni e fornire aiuto alle persone in difficoltà. Al momento non sono ancora disponibili dati definitivi sulle vittime, ma le autorità stanno lavorando per raccogliere informazioni e fornire aggiornamenti costanti.

È fondamentale rimanere informati attraverso i canali ufficiali, come il sito web della ONEMI (Oficina Nacional de Emergencia del Ministerio del Interior y Seguridad Pública) https://www.onemi.cl/, per gli ultimi aggiornamenti sulla situazione. La situazione è in continuo sviluppo e seguiranno ulteriori aggiornamenti non appena disponibili.

Questa è una notizia in via di sviluppo.

(02-05-2025 16:50)