Conclave: Cardinali riuniti, emergono le prime tensioni

Verso il Conclave: Divisioni tra i Cardinali
L'atmosfera a Roma è tesa in vista del Conclave, con le divisioni tra i cardinali che emergono chiaramente nelle dichiarazioni rilasciate nelle ultime ore. L'arcivescovo di Singapore, William Goh, figura annoverata tra i più conservatori del collegio cardinalizio, ha sottolineato l'impossibilità per il Pontefice di risolvere da solo tutti i problemi della Chiesa: “Il pontefice non può fare tutto da solo”, ha affermato, evidenziando la necessità di un lavoro di squadra e di un impegno collettivo per affrontare le sfide del futuro.
Un'opinione diametralmente opposta è stata espressa dal cardinale Vesco, che ha dichiarato con chiarezza: “Non siamo ancora pronti”. La sua affermazione lascia intendere una certa titubanza riguardo alla celerità con cui si dovrebbe procedere all'elezione del nuovo Papa, forse sottolineando la necessità di un periodo di riflessione e di confronto più approfondito tra i membri del conclave.
A contrastare le posizioni più caute, interviene il cardinale Bokalic, che ha invece parlato di “Continuità con Bergoglio”, suggerendo una volontà di mantenere una linea di successione coerente con il pontificato di Papa Francesco. Questa dichiarazione alimenta le speculazioni su chi potrebbe essere il candidato ideale a raccogliere l'eredità del Pontefice emerito.
Intanto, il Vaticano ha diffuso immagini dei preparativi in corso nella Cappella Sistina, sottolineando l'avanzamento dei lavori in vista dell'elezione papale. Le immagini, visibili sul sito ufficiale del Vaticano, mostrano gli operai impegnati nella sistemazione della cappella, un'attività che contribuisce a creare un'atmosfera di attesa e di solennità.
La situazione è ulteriormente complicata dalla previsione di una doppia riunione dei cardinali lunedì prossimo. “Tanti vogliono parlare”, ha riferito una fonte anonima vicina alla Santa Sede, indicando la presenza di un ampio dibattito e di un forte desiderio di esprimere opinioni diverse prima del momento cruciale dell'elezione. Le prossime ore saranno decisive per comprendere le reali dinamiche all'interno del collegio cardinalizio e per delineare il futuro della Chiesa Cattolica.
(