Papa Francesco: un nuovo Pontefice entro il 7 aprile?

Papa Francesco: un nuovo Pontefice entro il 7 aprile?

Conclave 2023: Cappella Sistina pronta, il 7 marzo si saprà il nome del nuovo Papa

La Cappella Sistina è pronta ad accogliere i cardinali per il Conclave. L'allestimento è quasi completato: sono state installate anche le due stufe, elemento essenziale per il comfort dei porporati durante i lavori di elezione del nuovo Pontefice. Dal prossimo mercoledì, 1° marzo, gli occhi del mondo saranno puntati sulla Santa Sede in attesa della fumata bianca.

Intanto, un dettaglio non trascurabile: il comignolo, da cui usciranno le fumate bianche o nere, è stato montato. Il cardinale Leonardo Sandri, Decano del Collegio Cardinalizio, ha confermato che le ultime verifiche saranno effettuate prima dell’inizio del Conclave. Il cardinale Giovanni Angelo Becciu, anch'egli coinvolto nell'organizzazione, ha garantito la massima sicurezza e riservatezza per tutto il processo elettorale.

Il cardinale Fernando Filoni, intervistato da una testata giornalistica internazionale, ha espresso ottimismo: "Per il 7 marzo avremo un nome". Un'affermazione che lascia intendere una conclusione relativamente rapida dei lavori conclave. Certo, le dinamiche interne al Conclave sono sempre imprevedibili, ma le parole del porporato suggeriscono una certa fiducia in un esito celere.

Sul caso Cipriani, invece, il cardinale Gregorio Rosa Chávez ha dichiarato: "È un problema che conosciamo bene, ma non è un elettore". Questa affermazione chiarisce un aspetto cruciale, confermando l'ineleggibilità del soggetto coinvolto nella controversia, lasciando così spazio ad una maggiore attenzione sulla procedura elettiva e sulla scelta del futuro Papa.

L'atmosfera a Roma è carica di aspettative. Migliaia di fedeli provenienti da ogni parte del mondo si preparano a seguire l'evento con trepidazione, pregando per una guida saggia e illuminata per la Chiesa Cattolica. La copertura mediatica sarà capillare, e il mondo terrà gli occhi puntati sulla fumata che, dal comignolo della Cappella Sistina, annuncerà al mondo l'elezione del nuovo successore di San Pietro.

L'evento sarà seguito in diretta da diverse emittenti televisive e piattaforme online, offrendo un'ampia copertura per i fedeli di tutto il mondo.

(02-05-2025 21:37)