Terremoto di 3.8 gradi Richter in provincia di Bologna

Forte scossa sismica nel Bolognese: epicentro tra Alto Reno Terme e Camugnano
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 ha colpito la zona montana del Bolognese nella mattinata di oggi, generando apprensione tra la popolazione. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV, l'epicentro è stato localizzato tra i comuni di Alto Reno Terme, Castel di Casio, Sambuca Pistoiese e Camugnano.
I comuni più vicini all'epicentro sono stati interessati da una forte vibrazione, percepita distintamente dalla popolazione. Al momento non si segnalano danni a persone o cose di rilievo, ma le autorità locali stanno effettuando verifiche sul territorio per accertare eventuali criticità. Le segnalazioni giunte alla protezione civile riguardano principalmente lievi disagi e spavento tra i cittadini.
Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute per sopralluoghi, rassicurando i residenti e valutando la situazione degli edifici. La Protezione Civile ha attivato la fase di monitoraggio, restando in costante contatto con i sindaci dei comuni interessati. Si raccomanda alla popolazione di mantenere la calma e di seguire le indicazioni delle autorità.
La scossa, avvenuta a una profondità relativamente bassa, ha reso la percezione del sisma più intensa nelle zone limitrofe all'epicentro. Molti cittadini hanno raccontato di aver avvertito un forte boato seguito da una vibrazione prolungata. Le scuole di alcuni paesi sono state evacuate a titolo precauzionale, mentre gli uffici pubblici sono rimasti operativi.
Si consiglia di consultare i canali ufficiali della Protezione Civile e dell'INGV per aggiornamenti e informazioni in tempo reale sulla situazione. La situazione è costantemente monitorata e verrà fornito un ulteriore comunicato non appena saranno disponibili nuove informazioni.
La zona è nota per una discreta attività sismica, anche se eventi di questa magnitudo non sono frequenti. L'INGV continua ad analizzare i dati per fornire una valutazione completa del fenomeno e per prevedere eventuali repliche.
È importante restare informati e seguire le indicazioni delle autorità in caso di ulteriori scosse. La sicurezza dei cittadini rimane la priorità assoluta.
(