Ucraina: Mosca promette rappresaglie a Kiev per eventuali provocazioni al V-Day

Ucraina: Mosca promette rappresaglie a Kiev per eventuali provocazioni al V-Day

Kiev e Mosca si scambiano colpi: decine di feriti a Chernihiv, attacco a Novorossysk

Un nuovo capitolo di violenza si apre nel conflitto ucraino. Un attacco russo con droni ha colpito la città settentrionale di Chernihiv, provocando decine di feriti tra la popolazione civile. L'evento, avvenuto nel corso di questa settimana, ha suscitato immediate e dure reazioni da parte del governo ucraino.

Secondo le prime ricostruzioni, i droni avrebbero preso di mira zone densamente popolate, causando danni ingenti a edifici pubblici e privati. Il bilancio dei feriti è ancora provvisorio e si teme un ulteriore aumento delle vittime nelle prossime ore. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condannato fermamente l'attacco, definendolo un atto di barbarie e un crimine di guerra.

In risposta all'aggressione, le forze armate ucraine hanno sferrato un attacco contro il porto di Novorossysk nel sud della Russia. L'obiettivo dell'azione, secondo fonti militari ucraine, sarebbe stato quello di colpire infrastrutture strategiche utilizzate per il trasporto di materiali militari russi. Al momento non si hanno conferme ufficiali sul bilancio dell'attacco a Novorossysk da parte delle autorità russe.

La tensione tra i due paesi è alle stelle. Mosca ha minacciato Kiev di una "reazione dura" in caso di ulteriori provocazioni, soprattutto in vista dell'anniversario della Vittoria del 9 maggio. Il Cremlino ha definito l'attacco a Chernihiv una rappresaglia alle azioni ucraine, senza tuttavia fornire dettagli. La situazione rimane estremamente tesa, con il rischio di una ulteriore escalation del conflitto.

L'ONU ha espresso profonda preoccupazione per la crescente violenza e ha ribadito l'urgenza di trovare una soluzione pacifica alla crisi. Diverse organizzazioni internazionali per i diritti umani hanno condannato l'attacco a Chernihiv, sollecitando un'indagine indipendente sulle responsabilità. Le Nazioni Unite stanno lavorando attivamente per promuovere il dialogo e cercare una via d'uscita dal conflitto.

La comunità internazionale osserva con apprensione l'evolversi degli eventi, con la paura di un'ulteriore intensificazione delle ostilità. La guerra in Ucraina continua a rappresentare una grave minaccia alla sicurezza globale, con conseguenze devastanti per la popolazione civile.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.

(03-05-2025 14:34)