Vaticano, veleni pre-conclave: dubbi sulla salute del Segretario di Stato.

Vaticano, veleni pre-conclave: dubbi sulla salute del Segretario di Stato.

```html

Le bufale della destra cattolica Usa. Nel mirino anche Tagle. E tra i cardinali si discute di abusi sessuali e scandali finanziari - Conclave, l’ora dei corvi. Il Vaticano: fake news sulla salute di Parolin

Il clima nel Vaticano si fa sempre più teso, a fronte di un crescente flusso di fake news provenienti, in particolare, da ambienti della destra cattolica statunitense. Al centro del mirino, ancora una volta, figure di spicco come il cardinale Tagle, accusato senza fondamento di posizioni progressiste che non collimerebbero con la dottrina tradizionale. BR

Ma non è solo Tagle a essere bersagliato. La situazione si fa rovente a causa delle persistenti voci su presunti scandali finanziari e, soprattutto, sulla gestione degli abusi sessuali all'interno della Chiesa. Temi delicatissimi, che vengono strumentalizzati per destabilizzare l'attuale leadership e influenzare il futuro Conclave. BR

Il Vaticano, attraverso i suoi canali ufficiali, ha denunciato con fermezza la diffusione di notizie false, definendole un'operazione orchestrata per minare la credibilità delle istituzioni ecclesiastiche. In particolare, sono state smentite categoricamente le voci infondate sullo stato di salute del cardinale Parolin, segretario di Stato. BR

Dietro a questa ondata di disinformazione, secondo alcuni osservatori, si celerebbero i cosiddetti "corvi", figure interne alla Curia romana che alimentano divisioni e complotti, sfruttando la fragilità del momento per promuovere i propri interessi. La battaglia per la successione al soglio pontificio è già iniziata, e si combatte anche a colpi di notizie manipolate e calunnie. BR

La situazione è fluida e in continua evoluzione, e sarà fondamentale seguire gli sviluppi con attenzione per comprendere le dinamiche interne al Vaticano e le reali intenzioni dei protagonisti di questa complessa vicenda.

```

(03-05-2025 01:00)