Casa Bianca diffonde foto di Trump travestito da Papa

Casa Bianca diffonde foto di Trump travestito da Papa

Trump tra Papa e autocandidatura: lo scherzo e l'endorsement a sorpresa

Uno scherzo sull'autocandidatura presidenziale, seguito da un endorsement a sorpresa per il cardinale Dolan: Donald Trump continua a tenere banco, anche con una foto in abiti papali che ha fatto il giro del web.

La Casa Bianca è stata teatro di una scena quantomeno insolita. Durante una conferenza stampa informale, il presidente Trump ha risposto alla domanda su chi sarebbe la sua prima scelta per le prossime elezioni con una battuta: "Beh, credo che io stesso sarei la mia prima scelta, non è vero?". La risata generale della sala è stata seguita da un'affermazione inaspettata: un endorsement per il cardinale Timothy Dolan, arcivescovo di New York.

"Il cardinale Dolan è un uomo di grande fede e di grande integrità", ha dichiarato Trump, aggiungendo dettagli sulla stima che nutre per il leader religioso. "E' una persona incredibilmente capace ed è molto apprezzato dal popolo americano. Sarebbe un grande presidente".

L'affermazione, pronunciata con il suo solito tono sicuro, ha immediatamente acceso il dibattito politico, alimentando le speculazioni sul futuro della scena politica americana. Si tratta di un appoggio inatteso, considerato il carattere spesso laico della presidenza americana e il ruolo del cardinale Dolan nella Chiesa cattolica.

A rendere ancora più virale l'evento è stata la successiva pubblicazione, sui canali social ufficiali della Casa Bianca, di una fotografia che ritrae il presidente Trump vestito da Papa. L'immagine, che lo mostra con una parrucca bianca e abiti papali, è stata accolta da un misto di incredulità e ilarità, diventando immediatamente un meme che si è diffuso rapidamente su Twitter e altri social media.

Alcuni hanno interpretato l'immagine come un'ulteriore dimostrazione dell'umorismo spesso irriverente del presidente, altri come una mossa strategica per distogliere l'attenzione da temi più controversi. Indipendentemente dall'interpretazione, l'episodio ha contribuito a consolidare l'immagine di Trump come figura imprevedibile e capace di generare grande attenzione mediatica, a prescindere dalla serietà del contesto.

La reazione di cardinal Dolan all'endorsement e all'immagine virale non è ancora stata resa pubblica. L'evento, comunque, ha sollevato interrogativi sulla linea sottile tra ironia, politica e religione, in un contesto già particolarmente dinamico e imprevedibile come quello della politica americana attuale. La vicenda, in ogni caso, ha fornito un nuovo capitolo nella già ricca e controversa biografia politica di Donald Trump.

(03-05-2025 14:01)