Ecco un titolo riformulato: **Bilancio USA: strette sui ministeri e aiuti a Kiev, linea Trump.**

```html
Trump: Tagli Drastici alle Agenzie e Luce Verde a Kiev
Washington, D.C. - Dopo la nomina a sorpresa di Marco Rubio in sostituzione di Mike Walsh nel ruolo di consulente a seguito delle recenti polemiche relative al cosiddetto "chatgate", l'ex Presidente Donald Trump sembra pronto a scuotere le fondamenta della politica statunitense. Fonti vicine all'inner circle di Trump rivelano che l'obiettivo primario è quello di presentare al Congresso una proposta di bilancio radicale, caratterizzata da tagli significativi ai finanziamenti di diverse agenzie governative.L'intenzione, secondo le stesse fonti, è quella di "razionalizzare la spesa pubblica e focalizzare le risorse su aree prioritarie". In particolare, si prevedono forti riduzioni per programmi considerati "inefficienti" o "superflui".
Allo stesso tempo, la proposta di Trump prevede un aumento sostanziale delle spese militari, in linea con la sua storica posizione favorevole a una forte difesa nazionale. "Dobbiamo ricostruire le nostre forze armate e proiettare la nostra potenza nel mondo", avrebbe dichiarato Trump durante un recente incontro a porte chiuse.
A sorpresa, in un'apparente contraddizione con le precedenti posizioni isolazioniste, l'amministrazione Trump ha dato il via libera alla vendita di armi all'Ucraina per un valore di 50 milioni di dollari. Questa decisione, motivata da "considerazioni strategiche e di sicurezza nazionale", rappresenta un cambiamento significativo nella politica estera americana nei confronti del conflitto in corso.
La reazione del Congresso è ancora incerta. Mentre i Repubblicani più conservatori sembrano pronti a sostenere la proposta di Trump, i Democratici e alcuni Repubblicani moderati hanno già espresso forti riserve, preannunciando una dura battaglia politica nei prossimi mesi. L'approvazione del bilancio si preannuncia quindi tutt'altro che scontata.
Resta da vedere se questa strategia porterà ai risultati sperati o se, al contrario, contribuirà ad acuire le divisioni politiche e sociali all'interno del paese.```
(