Maltempo in arrivo: temporali al Nord, allerta gialla in quattro regioni

Maltempo in arrivo: temporali al Nord, allerta gialla in quattro regioni

Allerta gialla al Nord: temporali in arrivo domenica 4 maggio

Il caldo anomalo degli ultimi giorni sta per lasciare il posto a un brusco cambio di tempo. Domenica 4 maggio, infatti, sono previste perturbazioni al Nord Italia, con temporali e forti venti che hanno portato alla diramazione di un'allerta gialla in diverse regioni.

Secondo le previsioni della Protezione Civile, l'allerta gialla riguarderà principalmente il Veneto, ma si estenderà anche a settori di Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte. Le zone maggiormente interessate saranno quelle più esposte alle correnti perturbazioni provenienti dall'Atlantico. Si prevedono precipitazioni anche intense, accompagnate da possibili grandinate e forti raffiche di vento. La situazione è monitorata costantemente dalle autorità regionali e nazionali.

Si raccomanda alla popolazione delle aree interessate dall'allerta di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile e dalle autorità locali. È importante evitare di sostare sotto alberi o in prossimità di corsi d'acqua, e di mettere in sicurezza eventuali oggetti che potrebbero essere danneggiati dal vento o dalla grandine.

Le temperature, dopo i picchi di questi ultimi giorni, subiranno un significativo calo. Si prevede un passaggio da una situazione di caldo anomalo per il periodo ad un clima più fresco e umido. Questa variazione climatica, seppur brusca, è comunque nella norma per il periodo primaverile, anche se l'intensità dei fenomeni meteorologici previsti richiede attenzione e prudenza.

Per rimanere aggiornati sulla situazione meteo e sull'evoluzione dell'allerta gialla, si consiglia di consultare i siti ufficiali della Protezione Civile regionale e nazionale:

Protezione Civile Nazionale

Si ricorda che la situazione meteorologica è in continua evoluzione, e che eventuali aggiornamenti saranno diffusi tempestivamente dalle autorità competenti. La collaborazione di tutti è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

In caso di necessità, contattare il numero di emergenza 112.

(04-05-2025 13:15)