Napoli: Aggressione a 14enne in piazza Dante, arrestato il responsabile

14enne accoltellato a Napoli: arrestato il responsabile
Tragedia sfiorata ieri sera in Piazza Dante a Napoli, dove un quattordicenne è rimasto ferito da un'accoltellamento.
Secondo le prime ricostruzioni degli investigatori della Questura di Napoli, il giovane è stato aggredito da un coetaneo durante una lite scoppiata per futili motivi. L'episodio, avvenuto intorno alle 20:00, ha visto coinvolti diversi minori.
Il ferito, trasportato d'urgenza presso l'ospedale più vicino, presentava una ferita da arma bianca all'addome. Fortunatamente, le sue condizioni, inizialmente apparse gravi, sono ora giudicate stabili. Le sue dichiarazioni agli inquirenti sono state cruciali per l'identificazione dell'aggressore. Il ragazzino ha raccontato ai poliziotti la dinamica dell'accaduto, fornendo dettagli utili sulle circostanze che hanno portato all'aggressione e all'individuazione del responsabile.
Grazie alle testimonianze raccolte e alle informazioni fornite dalla vittima, le forze dell'ordine sono riuscite a rintracciare e arrestare il presunto responsabile dell'accoltellamento, anch'esso minorenne. Al momento, le indagini sono ancora in corso per chiarire definitivamente la dinamica dei fatti e per accertare le responsabilità di tutti gli eventuali coinvolti.
L'episodio solleva ancora una volta la questione della violenza giovanile e della necessità di interventi mirati per prevenire simili episodi. Il Questore di Napoli ha espresso la sua vicinanza al giovane ferito e ha ribadito l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare la criminalità minorile.
Si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore. La Procura dei Minori di Napoli coordina le indagini e si sta occupando dell'iter giudiziario. La gravità del fatto ha scosso l'opinione pubblica, che chiede maggiore attenzione al problema della sicurezza nelle aree pubbliche, soprattutto nelle ore serali. Il clima di preoccupazione è palpabile, con l'auspicio che fatti simili non si ripetano in futuro.
Questo episodio evidenzia la necessità di un maggiore impegno da parte delle istituzioni, delle famiglie e della società civile per contrastare la violenza tra i giovani e promuovere una cultura della legalità e del rispetto reciproco. La sicurezza dei cittadini, soprattutto dei più giovani, deve essere al centro dell'attenzione.
(