Recupero del Bayesian in corso

Gru galleggiante a Porticello: un mese di lavoro per recuperare il relitto del "Bayesian"
Porticello, Sicilia - Si prospetta un mese di lavoro intenso per il recupero del relitto del peschereccio "Bayesian", affondato nelle acque antistanti Porticello. Una gru galleggiante di notevoli dimensioni è giunta sul posto per iniziare le complesse operazioni di sollevamento e rimozione del natante. La notizia ha destato molto interesse tra i residenti e gli operatori del settore ittico locale, ansiosi di rivedere libere le acque del porto.
Le operazioni, coordinate dalla Capitaneria di Porto di Palermo, sono iniziate nei giorni scorsi e prevedono una fase preliminare di analisi dello stato del relitto e della valutazione delle condizioni del fondale. Solo dopo una scrupolosa ispezione subacquea, si procederà alla delicata fase di sollevamento, che richiederà l'impiego di potentissimi verricelli e di personale altamente specializzato. La presenza della gru galleggiante è fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficacia dell'intervento, evitando ulteriori danni all'ambiente marino.
Secondo le prime stime, il recupero del "Bayesian" richiederà circa 30 giorni, un lasso di tempo che potrebbe variare a seconda delle condizioni meteorologiche e delle difficoltà riscontrate durante le operazioni. Il peschereccio, di dimensioni considerevoli, presenta una struttura danneggiata, che complica ulteriormente il lavoro. L'impegno delle autorità locali è massimo, non solo per rimuovere un ostacolo alla navigazione, ma anche per salvaguardare l'ecosistema marino da eventuali perdite di carburante o altri materiali inquinanti.
La Capitaneria di Porto di Palermo, in collaborazione con le imprese incaricate del recupero, sta monitorando costantemente l'evoluzione dei lavori, garantendo il massimo livello di sicurezza per le imbarcazioni in transito e per l'ambiente circostante. Gli aggiornamenti sull'operazione saranno resi pubblici non appena disponibili. Il sindaco di Bagheria, ha espresso piena fiducia nel buon esito delle operazioni, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e operatori privati per la tutela del territorio e del mare.
Seguiremo gli sviluppi di questa operazione di recupero, fornendo costanti aggiornamenti sui progressi dei lavori. L'obiettivo è quello di riportare la normalità nelle acque di Porticello nel minor tempo possibile, garantendo al contempo la sicurezza e la tutela dell'ambiente.
(