Raid a Gaza: oltre 40 morti

Raid a Gaza: oltre 40 morti

Colonne di fumo si alzano da Gaza: almeno 45 morti nei nuovi raid israeliani

Tragedia nella Striscia di Gaza. Almeno 45 palestinesi, tra cui donne e bambini, sono morti in una nuova ondata di raid aerei israeliani condotta nella notte.
Le colonne di fumo si innalzano sopra le città colpite, dipingendo un quadro apocalittico. L'ospedale di Shifa a Gaza Città è stato travolto da un flusso incessante di feriti, con il personale medico che lavora senza sosta in condizioni disperate per cercare di salvare il maggior numero di vite possibili.
L'esercito israeliano ha dichiarato di aver preso di mira siti di Hamas, mostrando immagini di ciò che afferma essere infrastrutture del gruppo palestinese. Tuttavia, testimonianze raccolte sul posto raccontano di civili colpiti e di edifici residenziali distrutti.
Il bilancio delle vittime è destinato a salire, considerata la gravità delle distruzioni e il numero di persone ancora disperse sotto le macerie.
Le Nazioni Unite hanno espresso profonda preoccupazione per la crescente escalation di violenza, sollecitando un immediato cessate il fuoco. Organizzazioni umanitarie internazionali stanno lavorando senza sosta per fornire aiuti ai sopravvissuti, ma l'accesso alla Striscia di Gaza rimane fortemente limitato a causa della situazione di sicurezza.
La comunità internazionale è chiamata a intervenire con urgenza per fermare questa spirale di violenza e per garantire la protezione dei civili palestinesi. L'escalation degli scontri rischia di innescare una nuova grave crisi umanitaria, con conseguenze devastanti per la popolazione già provata da anni di conflitto.
La situazione è in continua evoluzione, e aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili. Per rimanere informati sull'evolversi della situazione, vi invitiamo a consultare fonti di informazione affidabili e a seguire gli sviluppi sulla situazione umanitaria attraverso le organizzazioni internazionali che operano sul campo, come l'UNRWA https://www.unrwa.org/ e il Comitato Internazionale della Croce Rossa https://www.icrc.org/.
È fondamentale, in questo momento di grande sofferenza, ricordare le vittime e chiedere con forza la pace.

(04-05-2025 09:45)