Ucraina: Zelensky propone tregua, ma attacchi russi su Kiev causano vittime

Ucraina: Zelensky propone tregua, ma attacchi russi su Kiev causano vittime

Zelensky propone tregua di 30 giorni: la condizione è un cessate il fuoco russo

Kiev, – Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato una proposta di cessate il fuoco con la Russia, a condizione che Mosca si impegni in un silenzio delle armi prolungato per almeno 30 giorni. “Siamo pronti per una tregua”, ha dichiarato Zelensky, “ma solo se la Russia interrompe i suoi attacchi e compie passi speculari.” Questa dichiarazione arriva in un momento di intensa tensione, a poche ore da un nuovo attacco russo su Kiev che ha causato la morte di almeno una persona e il ferimento di undici.

L'offerta di Zelensky rappresenta un significativo tentativo di de-escalation del conflitto, che dura ormai da oltre un anno. La richiesta di un periodo di silenzio delle armi di 30 giorni è un'indicazione chiara della necessità di un impegno concreto da parte russa per creare uno spazio per il dialogo e per valutare la possibilità di una soluzione pacifica. La proposta è però condizionata alla reciprocità, un aspetto fondamentale per garantire la sua credibilità. La condizione posta da Zelensky sottolinea la sfiducia nei confronti delle precedenti dichiarazioni di cessate il fuoco da parte russa, spesso violate poco dopo la loro entrata in vigore.

Il nuovo attacco missilistico su Kiev, avvenuto nelle scorse ore, ha colpito diverse aree della capitale, causando danni e vittime. L'evento sottolinea la pericolosità della situazione e la necessità di una soluzione diplomatica immediata. Secondo le prime ricostruzioni, droni russi hanno colpito obiettivi civili, causando la morte di un cittadino e il ferimento di almeno 11 persone. Le autorità ucraine stanno ancora accertando l'entità dei danni e il bilancio definitivo delle vittime.

La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi della situazione. La proposta di Zelensky, pur condizionata, apre uno spiraglio di speranza per una possibile tregua. Resta però da vedere se la Russia accetterà le condizioni poste da Kiev, e se sarà in grado di mantenere un impegno a un cessate il fuoco prolungato. La possibilità di una negoziazione di pace significativa dipende fortemente dalla buona fede e dalla volontà di entrambe le parti coinvolte nel conflitto. La risposta della Russia alla proposta di Zelensky sarà determinante per il futuro del conflitto.

Aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sono disponibili su siti di informazione internazionali.

(04-05-2025 08:23)