164 anni dell'Esercito Italiano: elogi di Mattarella e Meloni

164 anni dell

Esercito Italiano: 164 anni di storia celebrati da Mattarella e Meloni

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno rivolto messaggi di stima e gratitudine all'Esercito Italiano in occasione del 164° anniversario della sua fondazione.

Mattarella, nel suo intervento, ha sottolineato l'impegno e la dedizione delle donne e degli uomini che compongono l'esercito, definendolo un "punto di forza" per il Paese. Ha elogiato il loro servizio costante, evidenziando il ruolo cruciale svolto nella difesa della nazione e nella partecipazione a missioni internazionali di pace e sicurezza. Il Presidente ha inoltre ribadito l'importanza del costante aggiornamento e dell'adattamento alle nuove sfide geopolitiche.

Meloni, dal canto suo, ha espresso la sua profonda gratitudine per il lavoro svolto dai militari, riconoscendo il loro sacrificio e il loro coraggio nell'affrontare situazioni complesse e spesso pericolose. La premier ha incentrato il suo messaggio sulla necessità di servire l'Italia con determinazione e audacia, sottolineando la professionalità e l'alto livello di preparazione dell'Esercito Italiano, sempre pronto a rispondere alle esigenze del Paese. Ha inoltre ribadito l'importanza del ruolo delle Forze Armate nella tutela della sicurezza nazionale e nella proiezione dell'immagine dell'Italia nel mondo.

La cerimonia di commemorazione si è svolta con la partecipazione di alte cariche istituzionali e militari, in un clima di grande solennità e commozione. L'evento ha rappresentato un'occasione per ripercorrere la storia gloriosa dell'Esercito Italiano, ricordando i momenti cruciali che hanno segnato il suo percorso e i sacrifici compiuti per la difesa della Patria.

L'anniversario è stato anche occasione per riaffermare il valore dell'unità nazionale e l'importanza del contributo delle Forze Armate alla sicurezza e alla stabilità del Paese. La celebrazione ha visto l'esposizione di mezzi e attrezzature militari, con dimostrazioni che hanno messo in luce le capacità operative e tecnologiche dell'Esercito.

Questo importante anniversario rappresenta un momento di riflessione sulla storia, sul presente e sul futuro dell'Esercito Italiano, un'istituzione fondamentale per la sicurezza e la sovranità nazionale. La celebrazione, inoltre, ha sottolineato l'importanza del costante impegno nella formazione e nell'addestramento del personale militare, per garantire l'efficacia e la professionalità del servizio offerto al Paese.

(04-05-2025 09:29)