Assalto a Sirmione: folla record e disagi nel ponte del Primo Maggio, le immagini.

```html
Sirmione Ostaggio del Turismo: Ponte del 1° Maggio da Incubo
Sirmione, incantevole borgo affacciato sul Lago di Garda, si è ritrovata letteralmente sommersa da un'ondata di turisti durante il ponte del 1° Maggio. Migliaia di visitatori hanno preso d'assalto le strette vie del centro storico, creando ingorghi, code interminabili e disagi per residenti e commercianti.
Le immagini e i video amatoriali che circolano sui social media testimoniano una situazione al limite del collasso: persone ammassate, difficoltà di movimento e attese estenuanti per accedere alle principali attrazioni, come il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo. Alcuni turisti hanno documentato la loro esperienza, definendola "stressante" e "deludente", a causa della difficoltà di godersi la bellezza del luogo in queste condizioni.
Questo massiccio afflusso di turisti ha riacceso il dibattito sull'overtourism e sulla necessità di trovare soluzioni per un turismo più sostenibile. Le autorità locali sono al lavoro per valutare misure concrete, che potrebbero includere la limitazione degli accessi, l'introduzione di un sistema di prenotazione obbligatoria per le principali attrazioni e la promozione di itinerari alternativi, al fine di decongestionare il centro storico e valorizzare le zone meno conosciute del territorio.
“La situazione è complessa e richiede un approccio multifattoriale,” ha dichiarato un funzionario del Comune di Sirmione che preferisce rimanere anonimo. “Dobbiamo trovare un equilibrio tra la vocazione turistica del nostro borgo e la qualità della vita dei residenti, preservando al contempo il patrimonio storico e culturale.”
Si spera che le misure che verranno implementate possano contribuire a rendere Sirmione un luogo più vivibile e fruibile, sia per i turisti che per i suoi abitanti.
```(