Conclave: massima sicurezza, Giannini assicura prontezza per l'elezione

Conclave: massima sicurezza, Giannini assicura prontezza per l

Conclave: Roma si prepara all'arrivo delle personalità estere

Massima attenzione per la sicurezza durante e dopo il Conclave. Il Prefetto di Roma, al termine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, ha garantito che le misure adottate per il funerale di Papa Benedetto XVI saranno replicate in occasione dell'arrivo delle personalità estere che vorranno rendere omaggio al nuovo Pontefice. Una dichiarazione che sottolinea l'importanza strategica del dispositivo di sicurezza messo in campo, e l'attenzione dedicata alla gestione di un evento di portata internazionale.

Il Prefetto ha evidenziato l'impegno delle forze dell'ordine nel garantire la sicurezza pubblica durante tutto il periodo del Conclave, assicurando un'efficace protezione non solo per i cardinali, ma anche per i cittadini e per quanti parteciperanno alle cerimonie. L'esperienza acquisita con il recente funerale di Papa Benedetto XVI, un evento che ha visto la partecipazione di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo, sarà preziosa per gestire al meglio l'afflusso previsto di personalità internazionali post Conclave.

Anche il Questore Giannini ha espresso la piena disponibilità della Polizia di Stato, dichiarando: "Siamo pronti già dal primo giorno per una fumata bianca". Questa affermazione sottolinea l'alto livello di preparazione e la prontezza operativa delle forze di sicurezza, pronte a gestire qualsiasi scenario, da una rapida conclusione del Conclave ad uno scenario più prolungato. La scelta di parole del Questore lascia intendere un'ottimistica fiducia nel buon esito del Conclave e la rapidità nella successione papale.

La macchina organizzativa è dunque in moto. Oltre alla sicurezza, saranno curati anche gli aspetti logistici e protocollari, con un’attenzione particolare alla gestione dei flussi di persone e al rispetto delle norme di sicurezza sanitaria. Roma si prepara ad accogliere il nuovo Pontefice e le personalità internazionali che giungeranno per l'occasione, garantendo un clima di pace e ordine pubblico.

L'evento, di indubbia rilevanza mondiale, richiederà una coordinazione impeccabile tra tutte le forze di polizia, i servizi di protezione civile e le altre istituzioni coinvolte. La sfida è quella di garantire la sicurezza senza compromettere l’atmosfera di fede e di raccoglimento che caratterizza un momento così importante per la Chiesa Cattolica.

(05-05-2025 18:42)