La lotta alla pedofilia: parole ferme di Mattarella e Meloni

La lotta alla pedofilia: parole ferme di Mattarella e Meloni

Il Silenzio Non Protegge: Mattarella e Meloni uniti contro gli abusi su minori

Nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri si è svolto un evento di grande rilevanza sociale, promosso da Telefono Azzurro, dal titolo "Il Silenzio Non Protegge. L'Abuso Sessuale è un problema di tutti". L'iniziativa, che ha visto la partecipazione di numerose personalità istituzionali e del mondo della società civile, ha puntato i riflettori sul drammatico problema della pedofilia e degli abusi sessuali sui minori.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha definito la pedofilia un "crimine raccapricciante", sottolineando la necessità di una lotta senza quartiere contro questo fenomeno. Le sue parole, cariche di emozione e di ferma condanna, hanno rappresentato un momento di forte impatto emotivo per tutti i presenti. Ha ribadito l'importanza della prevenzione e della protezione dei bambini, invitando tutti a una maggiore consapevolezza e a una collaborazione attiva per sconfiggere questo male.

Anche la Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha preso la parola, affermando che contrastare la pedofilia è "una battaglia di civiltà". Ha ribadito l'impegno del Governo a sostenere le iniziative di Telefono Azzurro e di tutte le associazioni che operano in questo settore, promettendo un'azione decisa e coordinata per garantire la sicurezza e la protezione dei più deboli. Ha inoltre evidenziato l'importanza di un lavoro sinergico tra istituzioni, forze dell'ordine e società civile, per costruire una rete di protezione efficace e capillare.

L'evento ha visto la partecipazione di numerosi esperti, psicologi e rappresentanti delle associazioni che si occupano di minori, che hanno contribuito a delineare un quadro completo del problema, evidenziando le strategie di prevenzione e le modalità di intervento più efficaci. È stato sottolineato il ruolo fondamentale della segnalazione, invitando tutti a non rimanere indifferenti di fronte a possibili situazioni di abuso. Telefono Azzurro, attraverso il suo numero verde, rappresenta un punto di riferimento cruciale per chi necessita di aiuto o ha bisogno di informazioni.

La giornata si è conclusa con un appello accorato alla responsabilità di ognuno: il silenzio non protegge, ma la denuncia sì. Solo attraverso una collaborazione attiva e una consapevolezza diffusa sarà possibile combattere efficacemente questo crimine efferato e tutelare i diritti dei più piccoli. Visita il sito di Telefono Azzurro per saperne di più.

(05-05-2025 11:41)