Ecco un possibile titolo riformulato in italiano: **Stangata di Trump su Hollywood: cinema estero nel mirino con una tassa choc.**

```html
Trump Contro Hollywood: Dazi Shock al Cinema Straniero!
Washington D.C. - L'ex Presidente Donald Trump ha lanciato un attacco frontale all'industria cinematografica straniera, proponendo dazi del 100% su tutti i film non girati negli Stati Uniti. La mossa, che ha scosso Hollywood e i mercati internazionali, arriva in un momento di rinnovato dibattito sul futuro dell'intrattenimento americano.
La proposta di Trump è stata anticipata da indiscrezioni riguardanti un piano alternativo elaborato da Jon Voight, uno dei suoi "ambasciatori speciali" nel mondo dello spettacolo. Sembra che Voight stia lavorando a una strategia per rivitalizzare l'industria cinematografica americana, incentivando le produzioni interne e limitando la concorrenza estera.
Le motivazioni dietro la mossa di Trump sembrano essere molteplici. Da un lato, c'è la volontà di proteggere i posti di lavoro negli Stati Uniti e di sostenere l'economia nazionale. Dall'altro, si intravede un tentativo di rafforzare l'influenza culturale americana nel mondo, contrastando la crescente popolarità di film e serie TV provenienti da altri paesi.
Le reazioni a Hollywood sono state contrastanti. Alcuni produttori e registi hanno espresso preoccupazione per l'impatto che i dazi potrebbero avere sulla distribuzione internazionale dei loro film e sulla libertà artistica. Altri, invece, hanno accolto con favore la proposta di Trump, vedendo in essa un'opportunità per rilanciare il cinema americano e attrarre nuovi investimenti.
Resta da vedere se la proposta di Trump si concretizzerà e quali saranno le conseguenze a lungo termine per l'industria cinematografica globale. Quel che è certo è che la sua iniziativa ha acceso un dibattito cruciale sul futuro del cinema e sul ruolo degli Stati Uniti nel panorama culturale mondiale. Per saperne di più sulla sua visione, si può consultare un suo recente discorso qui.
Aggiornamento: Diversi esperti legali stanno analizzando la fattibilità legale di tali dazi, sollevando dubbi sulla loro compatibilità con gli accordi commerciali internazionali.
```(