Ucraina: Trump vede nero, conflitto senza fine e ombre sulla Costituzione.

Ucraina: Trump vede nero, conflitto senza fine e ombre sulla Costituzione.

```html

Tensioni crescenti: Washington ritira Patriot da Israele, Trump contesta l'Ucraina e la Costituzione

Washington - La decisione di Washington di ritirare la batteria Patriot precedentemente dislocata in Israele sta alimentando un acceso dibattito geopolitico. La motivazione ufficiale è il riposizionamento strategico di risorse militari americane in altre aree di crescente instabilità. Tuttavia, la tempistica suscita interrogativi, soprattutto alla luce delle continue tensioni nella regione mediorientale.


La notizia giunge contemporaneamente a dichiarazioni controverse dell'ex Presidente Trump riguardo al conflitto in Ucraina. In un'intervista dai toni accesi, Trump ha affermato: "C'è troppo odio, una pace è impossibile a Kiev. Bisogna cambiare strategia". Parole che, sebbene non nuove, hanno riacceso le polemiche sulla sua visione della politica estera e sulla sua presunta simpatia verso la Russia.


Ancora più sconcertante è un'altra affermazione attribuita a Trump, riportata da fonti vicine al suo staff. Interrogato sulla sua posizione rispetto alla Costituzione americana, avrebbe risposto: "Non so se devo rispettare la Carta fondamentale". La frase ha immediatamente scatenato un'ondata di indignazione tra giuristi e politici di entrambi gli schieramenti. Queste dichiarazioni, se confermate, rappresenterebbero un attacco diretto ai principi cardine della democrazia americana e sollevano seri dubbi sulla sua idoneità a ricoprire nuovamente cariche pubbliche. La sua sfida aperta alla Costituzione è un evento senza precedenti nella storia politica recente degli Stati Uniti.


Non ci sono dichiarazioni ufficiali nè del Governo Israeliano, nè del Governo Ucraino.


```

(05-05-2025 01:00)