Wall Street: crollo di media e intrattenimento (5 maggio) per i dazi di Trump

Trump Shock: Dazi al 100% sui film stranieri, Wall Street trema
Una bomba a sorpresa lanciata da Washington scuote i mercati: il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato l'introduzione di tariffe del 100% su tutti i film prodotti all'estero. La notizia, diffusa nella tarda mattinata americana, ha immediatamente provocato un'apertura cauta a Wall Street, con il Dow Jones che segna un leggero calo. Al contrario, le Borse europee mostrano una maggiore resilienza, mantenendo per ora il segno positivo.
L'effetto sui titoli del settore dell'intrattenimento è stato immediato e devastante. Le major cinematografiche americane, già alle prese con le sfide del mercato streaming, ora si trovano a fronteggiare un ulteriore ostacolo di dimensioni enormi. Il provvedimento, motivato da Trump con la necessità di proteggere l'industria cinematografica americana, rischia di innescare una vera e propria guerra commerciale a livello globale, con ripercussioni difficili da prevedere.
Intanto, mentre a Wall Street si cerca di capire le reali conseguenze di questa mossa azzardata, in Europa si discute di altro. Doris, responsabile della divisione investimenti di Mediolanum, ha commentato positivamente l'operazione industriale di Mediobanca su Banca Generali, definendola "una bella operazione industriale". Questa operazione, al contrario della notizia proveniente dagli Stati Uniti, sembra essere accolta con favore dal mercato, contribuendo a mitigare, almeno parzialmente, il pessimismo diffuso.
Gli analisti sono divisi sulle conseguenze a lungo termine della decisione di Trump. Alcuni ritengono che si tratti di una mossa puramente politica, destinata a ottenere consenso interno in vista delle prossime elezioni. Altri, invece, temono che possa scatenare una reazione a catena, con altri paesi che potrebbero replicare con dazi analoghi su prodotti americani. La situazione rimane dunque incerta e i mercati saranno chiamati a fare i conti con un livello di volatilità probabilmente destinato a crescere nelle prossime ore e nei prossimi giorni.
L'incertezza regna sovrana: in questo clima di forte instabilità, sarà fondamentale monitorare attentamente l'evoluzione della situazione e le possibili contromosse da parte dei governi coinvolti. L'impatto sui consumatori, costretti a pagare di più per accedere ai film stranieri, è altrettanto significativo ed è destinato a pesare sull'umore generale.
(