Alcatraz 2.0: Trump la vuole per i peggiori criminali.

**Alcatraz: Un Ritorno al Passato? La Controversa Proposta di Riapertura Scuote l'America**San Francisco, 16 ottobre 2024 - L'annuncio ha scosso l'opinione pubblica e riacceso un dibattito sopito da decenni: il presidente ha espresso il desiderio di **ristrutturare e riaprire** la famigerata prigione di Alcatraz, oggi museo e meta turistica. La fortezza sull'isola, soprannominata "The Rock", fu definita nel 1933 "la prigione più sicura d'America", ma venne chiusa nel 1963 a causa degli elevati costi di gestione.
La notizia, diffusa ieri da un comunicato stampa, ha immediatamente generato reazioni contrastanti. Mentre alcuni sostengono che la riapertura di Alcatraz potrebbe rappresentare una soluzione al problema del sovraffollamento carcerario e un deterrente per la criminalità, altri la considerano un passo indietro nella storia dei diritti umani e una mossa puramente propagandistica.
Il presidente, nel suo discorso alla nazione, ha dichiarato: *"Riapriremo Alcatraz, per i più cattivi. Ne faremo un simbolo della giustizia americana, un monito per chiunque osi sfidare la legge."*
La proposta, tuttavia, solleva numerosi interrogativi. Oltre ai costi di ristrutturazione e gestione, che si stimano esorbitanti, si pongono problemi di natura logistica e ambientale. L'isola di Alcatraz è un sito storico protetto e un habitat naturale per numerose specie di uccelli marini.
*"È una follia"* - ha commentato la senatrice durante un'intervista televisiva – *"trasformare un luogo di memoria in un centro di detenzione. Ci batteremo con tutte le nostre forze per impedirlo."*
Resta da vedere se la proposta presidenziale otterrà il sostegno del Congresso e se, in caso affermativo, si concretizzerà in un effettivo progetto di riapertura. Nel frattempo, il dibattito infuria e la storia di Alcatraz, ancora una volta, torna a far parlare di sé.
Ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane.
(