Mosca: attacco notturno di droni, quattro abbattuti

Mosca: Droni ucraini abbattuti prima del 9 maggio
Mosca si è svegliata sotto il boato di esplosioni nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio. Le autorità russe hanno annunciato di aver sventato un attacco con droni ucraini diretti verso la capitale, pochi giorni prima delle celebrazioni per la Giornata della Vittoria del 9 maggio. Secondo il ministero della Difesa russo, le difese aeree hanno neutralizzato quattro droni che si stavano avvicinando a Mosca. L'evento è stato descritto come un tentativo di attacco terroristico da parte di Kiev.
Il sindaco di Mosca, Sergej Sobjanin, ha confermato su Telegram le esplosioni, assicurando che non ci sono stati danni significativi né vittime. Ha inoltre precisato che i servizi di emergenza sono intervenuti prontamente per mettere in sicurezza le aree interessate. Le autorità russe non hanno fornito dettagli specifici sulla tipologia di droni utilizzati né sulle modalità di abbattimento, limitandosi a sottolineare l'efficacia delle proprie difese aeree nel contrastare la minaccia.
Questo nuovo episodio di tensioni aggiunge ulteriore pepe a un contesto già estremamente delicato. La vicinanza temporale alle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista, fa ipotizzare una possibile azione di disturbo mirata a compromettere le festività. L'Ucraina, da parte sua, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito all'accaduto. Tuttavia, la recente intensificazione degli attacchi ucraini contro obiettivi all'interno del territorio russo, rende credibile la versione fornita da Mosca.
L'incidente solleva interrogativi sulla capacità delle difese aeree russe di proteggere la capitale da attacchi di droni, anche se di modeste dimensioni. L'evento, inoltre, ribadisce la crescente escalation del conflitto e la sua capacità di raggiungere anche il cuore della Russia. La situazione rimane fluida e ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime ore. Seguiremo gli eventi da vicino per fornire aggiornamenti in tempo reale.
Fonti: Telegram del sindaco di Mosca, comunicati del ministero della Difesa russo.
(