Nuove tariffe sui farmaci: effetto dazi entro due settimane

Nuove tariffe sui farmaci: effetto dazi entro due settimane

Trump torna alla carica: nuovi dazi sulle case farmaceutiche

Donald Trump ha annunciato una nuova offensiva contro l'industria farmaceutica, promettendo un ulteriore annuncio la prossima settimana riguardante il costo dei medicinali. L'ex Presidente ha ribadito la sua accusa secondo cui gli Stati Uniti vengono "derubati" da altri paesi, accusa che ha ripetuto in diverse occasioni nel corso degli anni. Questa volta, però, l'annuncio sembra più concreto: entro due settimane, nuove tariffe colpiranno le aziende farmaceutiche.

"Altri paesi ci stanno sfruttando, prendendo vantaggio dal nostro sistema. Non lo permetterò più", ha dichiarato Trump, senza fornire ulteriori dettagli sull'entità e sulla portata delle nuove misure. La dichiarazione, rilasciata tramite un comunicato stampa pubblicato sul suo social media, ha immediatamente acceso il dibattito politico e alimentato le preoccupazioni nel settore farmaceutico.

L'annuncio di Trump segue una lunga battaglia contro i prezzi elevati dei farmaci negli Stati Uniti, battaglia che ha visto l'ex Presidente proporre diverse soluzioni, tra cui la rinegoziazione dei prezzi con le case farmaceutiche e l'importazione di farmaci da altri paesi. Tuttavia, molte di queste proposte hanno incontrato resistenza da parte del Congresso e dell'industria stessa.

L'impatto di queste nuove tariffe potrebbe essere significativo, sia per le aziende farmaceutiche che per i consumatori. Un aumento dei costi di produzione potrebbe tradursi in prezzi ancora più alti per i farmaci, rendendoli inaccessibili per molti americani. D'altro canto, Trump sostiene che le tariffe sono necessarie per proteggere gli interessi degli Stati Uniti e per far sì che le case farmaceutiche vendano i loro prodotti a prezzi più equi.

Gli analisti finanziari stanno già cercando di prevedere le conseguenze di questa nuova mossa di Trump, analizzando l'impatto sulle azioni delle principali aziende farmaceutiche e sulle dinamiche del mercato. La situazione rimane fluida e si attende con ansia l'annuncio dettagliato della prossima settimana per comprendere appieno le intenzioni dell'ex Presidente e le potenziali ripercussioni a livello nazionale e internazionale. La possibilità di una nuova guerra commerciale, questa volta nel settore farmaceutico, aleggia sull'orizzonte. Rimane da vedere se questa strategia porterà ai risultati desiderati da Trump oppure si tradurrà in un ulteriore caos nel settore sanitario americano.

(06-05-2025 19:15)