Conclave: mistero sull'anello papale, il cardinale Njue smentisce indisposizioni

Conclave: mistero sull

Conclave 2023: Ombre sul Porporato Kenyano e polemiche pre-elezioni

Il Conclave per l'elezione del nuovo Papa è iniziato. Ma un'ombra di polemica si allunga sul processo, legata alla figura del cardinale John Njue, arcivescovo emerito di Nairobi. Il porporato kenyano, infatti, si è trovato al centro di un dibattito acceso riguardo alla sua data di nascita, apparentemente "ritoccata" in alcuni documenti. Njue stesso, in una dichiarazione rilasciata alla stampa, ha espresso il suo disappunto: “Non so perché sono stato escluso”, ha affermato, riferendosi alla sua mancata inclusione in alcune liste ufficiali.

La dichiarazione ha immediatamente sollevato un vespaio di polemiche. L'arcivescovo di Nairobi, ha però smentito categoricamente le affermazioni del cardinale Njue, precisando che la data di nascita riportata nei documenti ufficiali è corretta e non è stata oggetto di alcuna manipolazione. La questione, comunque, ha gettato un'ombra sulla fase pre-elettorale del Conclave, già caratterizzata da un clima di alta tensione.

Intanto, il Conclave procede. I 133 cardinali elettori, isolati dal mondo, sono pronti a iniziare le votazioni per eleggere il successore di Papa Francesco. La prima fumata, segno di un'eventuale elezione, è prevista intorno alle 19 di domani. Una novità di quest'anno è l'annullamento dell'utilizzo dell'anello papale di Francesco, una decisione che ha suscitato alcune curiosità.

Il cardinale Njue, nonostante la polemica sulla sua data di nascita e la sua stessa affermazione di esclusione, ha ulteriormente alimentato il dibattito dichiarando: “Non sono malato, io non invitato”. Le sue parole lasciano intendere un malcontento profondo e gettano ulteriore luce sulle tensioni sotterranee che sembrano caratterizzare questo Conclave.

La vicenda del cardinale Njue rappresenta un caso emblematico delle complessità e delle tensioni che spesso accompagnano l'elezione di un nuovo Papa. Resta da vedere come questa polemica influenzerà il decorso del Conclave e la scelta del nuovo Pontefice. Il mondo attende con il fiato sospeso la fumata bianca, sperando che il processo si concluda nel rispetto delle regole e con la nomina di un leader capace di guidare la Chiesa Cattolica in questo momento storico complesso.

(06-05-2025 15:12)