Disponibili online gli atti relativi al caso Moro, un archivio di migliaia di pagine.

```html
Delitto Moro, una svolta digitale: i faldoni processuali online
Roma, [Data Odierna] - Una svolta epocale per la trasparenza e la ricerca storica. Migliaia di pagine relative al sequestro e all'omicidio dello statista democristiano, avvenuto nel 1978, saranno presto consultabili online. Un'operazione di digitalizzazione massiva, voluta per rendere accessibile a studiosi, giornalisti e cittadini un patrimonio documentale di inestimabile valore.
L'iniziativa, promossa dal [Nome dell'Ente/Ministero responsabile], mira a superare le difficoltà di accesso fisico agli archivi, spesso complessi e dispersivi. Si tratta di una mole impressionante di documenti: verbali di interrogatorio, perizie, relazioni investigative, atti processuali che ricostruiscono, passo dopo passo, le tragiche vicende di quei 55 giorni.
"La digitalizzazione di questi documenti rappresenta un passo fondamentale per la memoria del Paese," ha dichiarato [Nome e Cognome del Responsabile del progetto] durante la conferenza stampa di presentazione. "Rendere consultabile online questo materiale significa aprire una finestra sulla storia, permettendo a tutti di approfondire e comprendere meglio una delle pagine più oscure della nostra Repubblica."
Il progetto prevede non solo la digitalizzazione, ma anche l'indicizzazione e la catalogazione dei documenti, per facilitarne la ricerca. Sarà possibile effettuare ricerche per parole chiave, date, nomi, rendendo la consultazione più agevole ed efficiente.
La piattaforma online, accessibile dal sito [Indirizzo web ipotetico: archiviodelitto.governo.it], sarà operativa a partire dal prossimo [Data ipotetica]. Un'occasione unica per ripercorrere la storia, analizzare le prove e contribuire alla comprensione di un evento che ha segnato profondamente la coscienza nazionale.
(