Dubbi sull'autopsia Resinovich: un tecnico ammette una possibile responsabilità sulla frattura vertebrale

Dubbi sull

Caso Resinovich: Nuovo colpo di scena, il medico legale si autodenuncia

Triestina, 2024 - Un nuovo, clamoroso sviluppo scuote le indagini sulla morte di Elisa Resinovich, la 63enne triestina il cui decesso, avvenuto nel 2021, continua a generare interrogativi e polemiche. Un tecnico incaricato dell'autopsia si è presentato spontaneamente agli investigatori, dichiarando di nutrire seri dubbi sulla propria perizia e ammettendo la possibilità di aver causato, involontariamente, la frattura alla vertebra riscontrata sul corpo della donna.

"Potrei aver provocato io la frattura alla vertebra durante l'autopsia", avrebbe dichiarato il medico legale, secondo indiscrezioni trapelate. Una dichiarazione che getta ulteriore benzina sul fuoco di un caso già contrassegnato da una serie di incongruenze e sbavature investigative che hanno alimentato un acceso dibattito pubblico e sollevato forti critiche sulla gestione delle indagini.

La notizia ha immediatamente riaperto il caso, riproponendo con forza l'interrogativo sulle cause della morte di Elisa Resinovich. L'ipotesi di una frattura vertebrale causata durante l'esame autoptico, se confermata, potrebbe ribaltare completamente il quadro investigativo, modificando radicalmente le conclusioni iniziali sull'accaduto. Le autorità competenti hanno avviato un'approfondita analisi della dichiarazione del medico legale, al fine di chiarire eventuali responsabilità e accertare la reale dinamica dei fatti. Si attendono ulteriori sviluppi e l'esito delle nuove indagini, che potrebbero portare a nuove perizie e a un riesame complessivo del caso.

L'episodio rappresenta l'ennesima, grave criticità emersa nel corso delle indagini, alimentando le già forti perplessità di familiari e opinione pubblica. La vicenda, infatti, è stata caratterizzata da numerosi cambi di rotta investigativi, ipotesi contrastanti e un lungo periodo di incertezze che hanno contribuito ad alimentare sospetti e teorie del complotto.

La vicenda ha acceso un acceso dibattito sulla trasparenza e sull'efficacia delle indagini giudiziarie in Italia, sollevando importanti quesiti sull'importanza di garantire professionalità e rigore nelle procedure autoptiche e nelle successive analisi medico-legali. L'evolversi del caso Resinovich è atteso con grande attenzione, in attesa di fare chiarezza su una storia che continua a lasciare un profondo segno di dolore e interrogativi nella comunità triestina.

(06-05-2025 12:12)