Gli Houthi proseguono gli attacchi contro Israele

Ma stop ai raid contro lo Yemen se Trump blocca gli attacchi israeliani? La minaccia Houthi
La situazione nello Yemen è sempre più tesa, con gli Houthi che hanno lanciato una minaccia velata contro gli Stati Uniti, legandola ad eventuali azioni di Donald Trump riguardanti i raid israeliani. In una dichiarazione rilasciata ieri, i ribelli yemeniti hanno affermato che un'eventuale cessazione dei raid aerei israeliani, qualora decisa dall'ex presidente americano Trump, comporterebbe un immediato stop degli attacchi contro le navi in transito nello stretto di Bab el-Mandeb.
"Se Trump interviene per fermare i raid israeliani, noi fermeremo i nostri raid sulle navi", si legge nel comunicato diffuso sui canali media vicini agli Houthi. Questa dichiarazione, apparentemente paradossale, evidenzia la complessa rete di alleanze e rivalità regionali che caratterizza il conflitto yemenita.
La dichiarazione degli Houthi non specifica quale sia la natura dell'influenza che Trump potrebbe esercitare, né chiarifica se si tratti di una semplice minaccia o di una reale strategia politica. Tuttavia, la stessa sottolinea la pericolosa interconnessione tra i diversi fronti del conflitto, e il rischio di una escalation in caso di un'azione decisa da parte di attori esterni.
Gli Houthi, sostenuti dall'Iran, controllano ampie zone dello Yemen e hanno ripetutamente attaccato navi mercantili nello stretto di Bab el-Mandeb, un'importante rotta di navigazione per il commercio globale. L'eventuale cessazione di questi attacchi, seppur condizionata, rappresenta un elemento significativo nell'instabile contesto regionale.
Il silenzio delle autorità americane, per ora, alimenta le speculazioni. L'influenza di Trump sulla politica estera americana, anche dopo la sua presidenza, rimane un fattore da considerare, specie in un'area geografica così delicata come il Medio Oriente. La situazione richiede un'attenta osservazione, con l'urgenza di evitare un'ulteriore escalation che potrebbe avere conseguenze devastanti per la popolazione civile yemenita già martoriata dalla guerra.
La comunità internazionale è chiamata ad agire per promuovere un cessate il fuoco duraturo e una soluzione politica negoziata al conflitto nello Yemen, evitando che la minaccia Houthi si concretizzi e inneschi ulteriori tensioni nella già volatile regione.
Si attendono ulteriori sviluppi e chiarimenti dalle parti coinvolte. La situazione richiede la massima attenzione e un monitoraggio costante.
(