Il cardinale Njue smentisce: "Non sono malato, né invitato al Conclave" (anello papale annullato)

Il cardinale Njue smentisce: "Non sono malato, né invitato al Conclave" (anello papale annullato)

Conclave 2023: Ombre sul Porporato Kenyano e Polemiche Pre-Elezioni

Il Conclave per l’elezione del successore di Papa Francesco è iniziato. Ma un’ombra di polemica aleggia già sull’atmosfera di preghiera e riflessione che dovrebbe caratterizzare questi giorni decisivi per la Chiesa Cattolica. Al centro del dibattito, il Cardinale John Njue, arcivescovo emerito di Nairobi, che lamenta di essere stato escluso dal Conclave nonostante non soffra di alcuna malattia.

“Non so perché sono stato escluso”, ha dichiarato il porporato kenyano, aggiungendo un ulteriore elemento di tensione alla situazione. La sua affermazione ha scatenato un vespaio di reazioni, soprattutto in seguito a voci insistenti su un presunto “ritocco” della sua data di nascita, circostanza che ne avrebbe impedito la partecipazione al Conclave.
Il Cardinale Njue, figura di spicco nel panorama ecclesiastico africano, si è sempre distinto per il suo impegno pastorale e la sua forte voce in difesa dei diritti umani. La sua esclusione, se confermata come una decisione deliberata, solleverebbe interrogativi importanti sulla trasparenza e l’imparzialità del processo elettorale.

L’Arcivescovo di Nairobi, tuttavia, smentisce categoricamente le accuse. Secondo quanto riferito, la sua assenza sarebbe dovuta ad altre ragioni, non meglio specificate, e non ad un'esclusione legata alla sua data di nascita. La situazione rimane comunque confusa e necessita di ulteriori chiarimenti.

Intanto, il Conclave procede. I 133 cardinali elettori, isolati dal mondo all’interno delle mura vaticane, hanno iniziato le votazioni. La prima fumata, segnale che potrebbe preannunciare l’elezione del nuovo Papa, è attesa intorno alle 19 di domani. Una novità di quest'anno è l'annullamento della tradizione dell'anello papale di Francesco, che non verrà utilizzato durante la cerimonia di insediamento.

L’episodio del Cardinale Njue getta un’ombra sulle procedure del Conclave, sollevando dubbi sulle dinamiche interne e sulla trasparenza del processo. La vicenda richiederà sicuramente ulteriori approfondimenti e chiarimenti nel prossimo futuro, indipendentemente dall’esito dell’elezione papale. Rimane da capire se il silenzio ufficiale manterrà la calma o se altri dettagli, e forse altre polemiche, emergeranno nei prossimi giorni.

L'attenzione del mondo è ora rivolta a Roma, in attesa del verdetto di questo Conclave che segnerà un passaggio epocale per la Chiesa Cattolica.

(06-05-2025 17:33)