Merz bocciato: la candidatura a cancelliere fallisce per sei voti

Merz bocciato: la candidatura a cancelliere fallisce per sei voti

Colpo di scena al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a Cancelliere

Berlino, – Un'inaspettata tegola si è abbattuta oggi sul leader della CDU, Friedrich Merz. Il candidato alla Cancelleria non è riuscito ad ottenere la maggioranza necessaria per essere eletto al primo turno al Bundestag. Ben 18 membri della coalizione CDU/CSU e SPD hanno disertato le fila, bocciando la sua candidatura con un risultato di sei voti mancanti al raggiungimento della maggioranza. Una doccia gelata per Merz, che puntava ad una vittoria netta e rapida.

Fonti all'interno del partito cristiano-democratico parlano di profonda delusione e di una nuova votazione prevista già per oggi stesso. L'obiettivo è quello di riuscire a ricompattare il partito e a convincere i franchi tiratori a cambiare voto. La situazione appare però tutt'altro che semplice. La mancanza di coesione interna è evidente, gettando un'ombra pesante sul futuro della coalizione di governo.

La scelta di non sostenere Merz ha suscitato immediate reazioni. L'AfD, partito di opposizione, ha immediatamente chiesto nuove elezioni, accusando il sistema politico tedesco di una profonda crisi di rappresentanza. "Questo risultato dimostra la necessità di un ricambio totale", ha dichiarato un portavoce del partito. La posizione dell'AfD, notoriamente euroscettica e populista, rischia di alimentare ulteriormente le tensioni già presenti nel panorama politico tedesco.

La mancata elezione di Merz rappresenta un duro colpo per la CDU e per l'intera coalizione di governo. La crisi di fiducia interna, evidente nel voto di oggi, potrebbe avere conseguenze significative sulla stabilità del governo e sulla capacità di affrontare le numerose sfide che attendono il Paese. L'immagine del partito ne esce fortemente compromessa, e la capacità di Merz di ricostruire la fiducia e la coesione interna sarà messa a dura prova nelle prossime ore. Il futuro politico tedesco sembra appeso ad un filo. Il risultato odierno ha sconvolto le previsioni e aperto scenari imprevedibili, aprendo un periodo di incertezza e di forti tensioni politiche.

Seguiremo gli sviluppi e aggiorneremo con ulteriori dettagli non appena saranno disponibili. La situazione è in continua evoluzione e le prossime ore saranno decisive per il futuro della Germania.

(06-05-2025 10:17)