Sudan: attacchi aerei bloccano aeroporto

Sudan: attacchi aerei bloccano aeroporto

Sudan: Droni colpiscono aeroporto di Khartoum, voli sospesi

Khartoum, Sudan - Due giorni fa, un nuovo attacco ha scosso l'aeroporto internazionale di Khartoum. Droni armati hanno colpito la base militare situata all'interno dello scalo, causando la sospensione immediata di tutti i voli e gettando la città nel caos. L'incidente, avvenuto nel cuore della capitale sudanese, già martoriata da un conflitto interno che dura da mesi, rappresenta un ulteriore aggravamento della situazione umanitaria e di sicurezza.

Secondo le testimonianze raccolte sul posto, le esplosioni sono state potenti e prolungate, generando una colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. L'entità dei danni materiali e delle vittime non è ancora stata ufficialmente quantificata, ma diverse fonti parlano di danni significativi alle infrastrutture aeroportuali e di possibili perdite umane. La confusione e la mancanza di informazioni ufficiali hanno contribuito ad alimentare le preoccupazioni tra la popolazione.

L'attacco arriva dopo una serie di altri episodi di violenza che hanno colpito la città negli ultimi giorni, alimentando la crescente instabilità del paese. L'aeroporto di Khartoum, già sottoposto a severe restrizioni operative a causa del conflitto, è diventato un obiettivo strategico per le fazioni in lotta, rendendo estremamente difficile l'arrivo di aiuti umanitari e l'evacuazione dei civili. La chiusura dello scalo peggiora ulteriormente la situazione critica in cui versa la popolazione sudanese, che già soffre per la mancanza di cibo, acqua potabile e cure mediche.

Al momento non è stato ancora rivendicato nessun gruppo per l'attacco. L'incertezza sulle responsabilità rende difficile comprendere appieno il contesto e le motivazioni di questo nuovo atto di violenza. Le autorità competenti stanno indagando per accertare i fatti e individuare i responsabili, ma la complessità del conflitto e l'instabilità politica rendono l'operazione particolarmente difficile.

La comunità internazionale guarda con crescente preoccupazione all'evolversi della situazione in Sudan. La necessità di una soluzione pacifica e duratura al conflitto appare sempre più urgente, per evitare una catastrofe umanitaria di proporzioni inimmaginabili. L'appello per un cessate il fuoco immediato e per l'apertura di corridoi umanitari si fa sempre più pressante. Maggiori informazioni sulle iniziative ONU in Sudan.

La situazione rimane estremamente delicata e in continua evoluzione. Aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

(06-05-2025 07:55)