Merz a un passo dalla Cancelleria: risultato senza precedenti in Germania

Merz sfiora la Cancelleria: dramma al Bundestag
Berlino, - Un'incertezza politica senza precedenti sta scuotendo la Germania. Friedrich Merz, leader della CDU, si è trovato a un passo dalla Cancelleria, ma l'elezione è stata rimandata. Al primo turno delle votazioni per il nuovo Cancelliere, Merz ha ottenuto 310 voti, appena sei in meno della maggioranza assoluta necessaria per la vittoria (316). Una situazione mai vista prima nella storia recente del Bundestag.
La situazione è tesa. Merz, a capo di una coalizione inedita tra centrodestra e partiti del centrosinistra, vede ora la sua possibilità di diventare Cancelliere appesa a un filo. Oggi, si terrà un secondo turno di votazioni, dove sarà nuovamente richiesta la maggioranza assoluta. Le speranze di Merz di raggiungere la soglia necessaria dipendono ora dalla capacità di convincere alcuni deputati indecisi ad appoggiarlo.
La posta in gioco è altissima. Un fallimento di Merz potrebbe portare a una nuova fase di instabilità politica in Germania, con possibili ripercussioni a livello europeo. L'AfD, partito di estrema destra, ha già chiesto elezioni anticipate, alimentando ulteriormente la tensione.
Il risultato del primo turno ha sorpreso molti osservatori. La coalizione guidata da Merz, pur essendo riuscita a ottenere un numero considerevole di voti, non è riuscita a mobilitare un consenso sufficientemente ampio. La frammentazione del panorama politico tedesco e la difficoltà di formare maggioranze stabili appaiono evidenti.
Le ore che precedono il secondo turno sono cruciali. Le trattative a porte chiuse tra i vari partiti si intensificheranno, con Merz impegnato a cercare di garantire il sostegno dei deputati indecisi. La riuscita della sua candidatura dipende dalla capacità di convincere anche chi si era astenuto o ha votato per altri candidati nel primo scrutinio. Il futuro della Germania politica, per il momento, resta incerto.
Il risultato di oggi influenzerà profondamente il corso degli eventi. In caso di un nuovo fallimento, si aprirà un periodo di intense negoziazioni e incertezza politica. L'eventualità di elezioni anticipate, come richiesto dall'AfD, sembra ad oggi un'ipotesi concreta, sebbene tutt'altro che scontata. La Germania attende con il fiato sospeso.
(