**Influenza stagionale: picco storico con un aumento esponenziale rispetto al 2023.**

**Influenza stagionale: picco storico con un aumento esponenziale rispetto al 2023.**

```html

L'ISS lancia l'allarme: Influenza da record, un milione e mezzo di casi in più rispetto al 2023!

Roma, [data odierna] - Un'ondata di virus respiratori senza precedenti sta mettendo a dura prova il sistema sanitario italiano. L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha rilasciato oggi dati allarmanti: 16.129.000 casi di sindromi simil-influenzali sono stati registrati quest'anno, superando di ben 1.500.000 le cifre dello scorso anno.

La particolarità di questa stagione, come sottolineato dai ricercatori dell'ISS, è l'assenza di un ceppo virale dominante. "Abbiamo assistito a un mix di diversi virus respiratori, tra cui vari sottotipi di influenza A e B, rhinovirus e altri virus parainfluenzali," ha dichiarato un portavoce dell'ISS. "Questa co-circolazione rende più complessa la diagnosi e la gestione dei pazienti, specialmente quelli più vulnerabili."BR È fondamentale seguire le raccomandazioni del Ministero della Salute, in particolare per le categorie a rischio, come anziani, bambini piccoli e persone con patologie preesistenti."

L'ISS raccomanda vivamente la vaccinazione antinfluenzale, anche se la stagione è già avviata, e l'adozione di misure igieniche di base, come il lavaggio frequente delle mani e l'uso di mascherine in luoghi affollati, per limitare la diffusione dei virus. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito del Ministero della Salute.

La situazione è monitorata costantemente e l'ISS continuerà a fornire aggiornamenti periodici sull'andamento dell'epidemia.

```

(06-05-2025 05:49)