Conclave al via: occhi puntati sul Vaticano, si vota per il nuovo Papa.

```html
Conclave 2024: Inizia l'Attesa per il Nuovo Pontefice
Roma, oggi - La Città del Vaticano è in fermento. Alle 16:30 di oggi, le porte della Cappella Sistina si chiuderanno dietro ai cardinali elettori, dando ufficialmente inizio al Conclave per l'elezione del successore di Pietro. Un evento storico che catalizza l'attenzione di fedeli e non, con una stima di circa 250mila persone attese a Piazza San Pietro.
Il rito solenne, preceduto dalla Messa "Pro Eligendo Pontifice" celebrata in mattinata, vedrà i cardinali pronunciare il giuramento di rito e ascoltare l'ultima esortazione. Successivamente, al grido di "Extra omnes", tutti coloro che non partecipano al Conclave lasceranno la Cappella Sistina, sigillando di fatto l'inizio della fase decisionale.
Intorno alle 19:00 è previsto il primo scrutinio. Gli occhi del mondo saranno puntati sul comignolo della Cappella Sistina: la fumata. Se la fumata sarà nera, indicherà che non è stata raggiunta la maggioranza qualificata richiesta (due terzi dei voti). Se invece si alzerà bianca, annuncerà l'elezione del nuovo Papa, un evento che segnerà inevitabilmente un nuovo capitolo per la Chiesa Cattolica.
L'esito del voto rimane, naturalmente, avvolto nel mistero. Il silenzio imposto ai cardinali elettori durante il Conclave contribuisce ad alimentare l'attesa e la speculazione sui possibili successori. I prossimi giorni si preannunciano densi di preghiera e riflessione, in attesa dell'annuncio "Habemus Papam".
Ulteriori aggiornamenti verranno forniti non appena disponibili.
```(