Conclave: inizia l'elezione papale con "Extra Omnes"

Conclave 2023: Inizia l'elezione del nuovo Papa
Trentamila fedeli in Piazza San Pietro con il fiato sospeso, gli occhi puntati sulla fumata che uscirà dalla Cappella Sistina. 133 cardinali elettori sono riuniti all'interno, chiamati a scegliere il successore di Benedetto XVI. È iniziato il Conclave, un momento di grande attesa per la Chiesa Cattolica e per il mondo intero. La formula tradizionale, "Extra Omnes", ha ufficialmente dato il via al processo di elezione papale.
L'atmosfera è carica di aspettative. Già da giorni, la città di Roma vibra per questo evento di portata storica. La Piazza, gremita di pellegrini provenienti da ogni parte del globo, rappresenta un'immagine tangibile della fede e della speranza che accompagna questo momento cruciale. Un silenzio quasi religioso è calato sulla folla in attesa del primo segnale, la fumata bianca o nera che dirà se l'elezione è avvenuta o se le votazioni devono proseguire.
Le preghiere si levano incessanti, un coro silenzioso che accompagna i cardinali nel loro compito. La responsabilità che grava sulle loro spalle è enorme, la scelta del nuovo Papa segnerà il futuro della Chiesa per gli anni a venire. Molti gli interrogativi e le ipotesi sul profilo del nuovo Pontefice, un leader che dovrà guidare la Chiesa in un periodo complesso e ricco di sfide.
Seguiremo l'evolversi della situazione minuto per minuto, riportandovi gli aggiornamenti ufficiali e le principali notizie che giungeranno dalla Città del Vaticano. In questo momento storico così importante, la copertura del Conclave è per noi prioritaria. Rimanete connessi per gli sviluppi. Seguiteci anche sui nostri canali social per immagini e video in diretta dagli eventi.
Aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul nostro sito web. Sito ufficiale del Vaticano
La speranza è che il nuovo Pontefice guidi la Chiesa verso un futuro di pace e di unità.
(