Ginecologo falso arrestato per abusi: 71 anni

Ragazze adescate online: arrestato un falso ginecologo 71enne
Un'indagine dei Carabinieri ha portato all'arresto di un uomo di 71 anni, accusato di aver adescato numerose ragazze tramite annunci pubblicitari falsi di una clinica ginecologica inesistente. L'uomo, spacciandosi per un esperto ginecologo, avrebbe contattato le giovani vittime, prospettando loro visite mediche gratuite o a prezzi vantaggiosi. In realtà, lo scopo era quello di approfittare della loro vulnerabilità per commettere abusi.
L'operazione, condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di inserire qui la località, è partita da alcune segnalazioni anonime che hanno permesso di ricostruire l'articolata rete di inganni messa in atto dall'uomo. Le indagini, durate diversi mesi, hanno permesso di accertare la completa inesistenza della clinica ginecologica pubblicizzata online e di individuare diverse vittime, tutte minorenni o giovani donne.
Le modalità di adescamento erano particolarmente subdole. L'annuncio, pubblicato su diversi siti e social network, prometteva visite specialistiche a basso costo, o addirittura gratuite, attirando l'attenzione di giovani donne alla ricerca di assistenza medica conveniente o in difficoltà economica. Una volta contattate, le vittime venivano rassicurate con false attestazioni di professionalità e competenza, facendo leva sulla loro fiducia per poi indurle ad accettare incontri in luoghi isolati.
Durante questi incontri, l'uomo avrebbe commesso diversi abusi, la cui natura precisa è ancora oggetto di indagine. L'arresto è avvenuto nella sua abitazione, dove sono stati sequestrati computer, telefoni cellulari e altro materiale informatico che sarà sottoposto ad analisi per individuare ulteriori vittime e ricostruire nel dettaglio la vicenda.
L'arresto del 71enne rappresenta un importante risultato nell'azione di contrasto ai reati sessuali commessi online. Le autorità invitano chiunque abbia subito situazioni simili a denunciare quanto accaduto, garantendo il massimo riserbo e supporto alle vittime. Per maggiori informazioni su come denunciare abusi e ottenere assistenza, è possibile contattare il numero verde inserire qui il numero verde di una associazione che si occupa di violenza sulle donne o consultare il sito web inserire qui il sito web di una associazione che si occupa di violenza sulle donne.
La vicenda rappresenta un monito sulla necessità di prestare la massima attenzione alle informazioni reperite online, soprattutto quando riguardano la propria salute e sicurezza. È fondamentale verificare sempre l'attendibilità delle fonti e diffidare da offerte troppo allettanti o da contatti che sembrano eccessivamente insistenti o pressanti.
(