Islamabad colpita da missili: 31 morti, Ankara teme una guerra totale tra India e Pakistan

Islamabad colpita da missili: 31 morti, Ankara teme una guerra totale tra India e Pakistan

India-Pakistan: Tensione Nucleare sul Kashmir?

Nuova Delhi lancia operazione contro obiettivi terroristici, Islamabad risponde con "azioni corrispondenti". Il bilancio è drammatico: almeno 31 morti a Islamabad a seguito di un attacco missilistico. La Turchia lancia l'allarme: "Rischio di una guerra totale".

La situazione tra India e Pakistan è precipitata in modo drammatico. Nella giornata di oggi, il governo indiano ha annunciato l'inizio di un'operazione militare contro presunti obiettivi terroristici nella regione contesa del Kashmir e in altre aree del paese. L'operazione, ancora avvolta nel segreto, segue una serie di attacchi attribuiti a gruppi armati, ma non sono ancora state fornite ulteriori informazioni specifiche sulle azioni intraprese dalle forze armate indiane.

La risposta di Islamabad è stata immediata e altrettanto decisa. Il Ministero della Difesa pakistano ha autorizzato le proprie forze armate a intraprendere "azioni corrispondenti", innescando una escalation pericolosamente vicina a un conflitto su vasta scala. A seguito di questo annuncio, si è verificato un attacco missilistico su Islamabad, causando la morte di almeno 31 persone e un numero imprecisato di feriti. Il governo pakistano ha accusato direttamente l'India di essere responsabile dell'attacco, ma Nuova Delhi non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali a riguardo.

La comunità internazionale segue con crescente apprensione gli sviluppi. La Turchia, attraverso il suo Ministro degli Esteri, ha espresso profonda preoccupazione, avvertendo di un "reale rischio di una guerra totale" tra le due potenze nucleari. L'appello alla calma e alla de-escalation è pressante, ma la situazione sul campo rimane estremamente tesa e imprevedibile. L'incertezza riguardo alle reali dimensioni dell'operazione militare indiana e alle possibili future reazioni del Pakistan alimenta timori di un'ulteriore escalation del conflitto, con conseguenze catastrofiche a livello regionale e globale.

La situazione richiede un'attenta analisi da parte della comunità internazionale, con un impegno immediato per evitare una escalation ulteriore. La necessità di una mediazione internazionale, capace di favorire il dialogo e la distensione tra le due nazioni, appare sempre più urgente. Il mondo osserva con il fiato sospeso, sperando in una soluzione pacifica che eviti un conflitto con conseguenze devastanti.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti in tempo reale.

(07-05-2025 12:48)