Kiev colpita da raid russo: due vittime e sette feriti

Kiev colpita da raid russo: due vittime e sette feriti

Attacco con missili e droni su Kiev: due morti e diversi feriti

Un nuovo violento attacco russo ha colpito la capitale ucraina, Kiev, nella notte tra il 19 e il 20 ottobre 2023. L'assalto, condotto con missili e droni, ha causato la morte di almeno due persone e il ferimento di altre sette. Secondo le prime ricostruzioni, le forze russe hanno lanciato un'ondata di missili e droni kamikaze, prendendo di mira infrastrutture critiche e aree residenziali. L'intensità dell'attacco è stata definita dalle autorità ucraine come particolarmente violenta, sottolineando la determinazione di Mosca a continuare a colpire obiettivi civili nonostante le condanne internazionali.

Le autorità di Kiev hanno confermato la presenza di vittime civili tra i residenti colpiti dai detriti e dai crolli causati dalle esplosioni. I servizi di emergenza sono intervenuti immediatamente per soccorrere i feriti e spegnere gli incendi divampati in diversi punti della città. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di distruzione e caos, con edifici danneggiati e strade bloccate dai detriti. Il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, ha lanciato un appello alla calma e alla collaborazione con le autorità per gestire l'emergenza.

L'attacco di ieri sera si inserisce nel contesto della guerra in Ucraina, ormai entrata nel suo secondo anno. La Russia, da mesi, sta intensificando i bombardamenti sulle infrastrutture ucraine, causando gravi danni all'economia e alla rete energetica del Paese. Questa escalation di violenza suscita profonda preoccupazione nella comunità internazionale e solleva interrogativi sulla possibilità di una soluzione diplomatica al conflitto.

Il ministero della Difesa ucraino ha denunciato l'utilizzo di droni iraniani di fabbricazione Shahed-136, confermando i precedenti avvertimenti sulle forniture di armi iraniane alla Russia. Questa notizia alimenta ulteriormente le tensioni tra Ucraina, Russia e Iran, e rafforza le richieste di maggiori sanzioni internazionali contro Teheran. La comunità internazionale è chiamata a condannare fermamente questi attacchi e a intensificare gli sforzi per garantire la pace in Ucraina. Le Nazioni Unite hanno più volte espresso profonda preoccupazione per la situazione umanitaria in Ucraina e per il crescente numero di vittime civili.

L'informazione è in continua evoluzione e si attendono ulteriori aggiornamenti sulle conseguenze dell'attacco e sulle eventuali rappresaglie ucraine. La situazione resta critica e richiede una costante monitoraggio.

(07-05-2025 07:00)