Merz eletto cancelliere: vittoria al secondo turno

Merz eletto Cancelliere con il brivido: la Cdu travolta dai franchi tiratori
Berlino, - Un inizio da incubo per Friedrich Merz. Il leader della Cdu, appena rieletto alla guida del partito, ha subito una pesante sconfitta al primo scrutinio per l'elezione del Cancelliere, travolto da una vera e propria insurrezione interna. Diciotto franchi tiratori hanno affossato la sua candidatura, gettando un'ombra pesante sul suo mandato che parte, senza mezzi termini, decisamente in salita.
La scena parlamentare è stata tesa, carica di aspettative e, a conti fatti, di sorprese. Merz, che si presentava come il candidato forte della Cdu, si è trovato a dover fare i conti con una dura opposizione interna, con deputati che hanno palesemente disertato le file del partito, contribuendo al suo clamoroso fallimento al primo turno. L'atmosfera è stata surreale: mormorii, sguardi di incredulità e un'aria di incertezza palpabile tra i banchi della maggioranza.
Il risultato ha immediatamente scatenato un dibattito acceso sui media, con ironie pungenti sulla presunta “italianizzazione” della politica tedesca e sulla formazione di una “piccola coalizione” di oppositori interni alla Cdu. L'immagine del partito, già provata dalle recenti sconfitte elettorali, ne è uscita ulteriormente indebolita.
Solo al secondo scrutinio, con un margine decisamente più stretto del previsto, Merz è riuscito a conquistare la carica di Cancelliere, ma la vittoria ha un sapore amaro. La fragilità del suo consenso interno è evidente e rappresenta una seria minaccia per la stabilità del governo. La questione dei franchi tiratori rimane irrisolta, e costituisce una spada di Damocle per l'intero mandato.
L'episodio solleva interrogativi importanti sul futuro della Cdu e sulla capacità di Merz di governare con un partito così diviso. La sua leadership sarà costantemente messa alla prova dalla presenza di una fazione interna ostile, pronta a mettere in discussione le sue scelte e a sabotare le sue iniziative. La sfida per il nuovo Cancelliere è ardua e la sua vittoria, ottenuta con il brivido, non cancella l'incertezza che aleggia sulla scena politica tedesca.
Le prossime settimane saranno cruciali per capire se Merz riuscirà a ricompattare il partito e a governare efficacemente. La sua capacità di mediazione e di leadership sarà messa a dura prova, e il suo successo dipenderà dalla sua abilità nel gestire le tensioni interne e nel costruire un consenso più solido all'interno della Cdu. Il futuro del governo tedesco, in questo momento, appare ancora incerto e precario.
(