Vaticano in fermento: conclave al via, occhi puntati sui cardinali.

Vaticano in fermento: conclave al via, occhi puntati sui cardinali.

```html

Roma in fermento: Inizia il Conclave, il mondo attende il nuovo Pontefice

Oggi, una giornata storica per la Chiesa Cattolica. Alle 16.30 precise, Piazza San Pietro si è trasformata in un mare di fedeli, con una stima di 250mila persone accorse per assistere all'inizio dei riti del Conclave. Un'atmosfera carica di emozione e spiritualità avvolge la città eterna, mentre i cardinali elettori si preparano all'isolamento nella Cappella Sistina.

Il rito solenne è iniziato con la processione dei cardinali, un corteo suggestivo che ha attraversato la Basilica di San Pietro, culminando con l'ingresso nella Sistina. Un momento di profonda riflessione e preghiera ha preceduto il giuramento di fedeltà e segretezza, passaggio cruciale per la validità del Conclave. Subito dopo, è stato pronunciato l'atteso "Extra omnes", l'invito a tutti i non elettori a lasciare la Cappella Sistina, sigillando di fatto l'inizio delle operazioni di voto.

L'attenzione è ora tutta rivolta al comignolo della Sistina. Intorno alle 19:00 è previsto il responso del primo scrutinio. Il mondo intero trattiene il fiato, in attesa della prima fumata che indicherà se è stato raggiunto o meno il quorum necessario per l'elezione del nuovo Pontefice.

Indipendentemente dall'esito del primo voto, la giornata odierna segna l'inizio di un processo di discernimento cruciale per il futuro della Chiesa Cattolica. Si preannunciano giorni intensi, scanditi da preghiera, riflessione e, naturalmente, votazioni segrete. La speranza è che lo Spirito Santo illumini i cardinali nella scelta del successore di Pietro, una guida spirituale capace di affrontare le sfide del nostro tempo.

Restate connessi per tutti gli aggiornamenti e le ultime notizie dal Conclave! Vatican News

```

(07-05-2025 01:00)