Meloni al Senato: La via della pace tra Israeliani e Palestinesi passa dagli Stati Arabi

Meloni al Senato:  La via della pace tra Israeliani e Palestinesi passa dagli Stati Arabi

Meloni al Senato: Paesi Arabi fondamentali per la pace tra Israeliani e Palestinesi

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo oggi al question time a Palazzo Madama, ha ribadito l'importanza dei Paesi Arabi nel processo di pace israelo-palestinese, sottolineando la necessità di una soluzione a due Stati.

"I Paesi Arabi rappresentano una chiave di volta per la prospettiva di una soluzione a due Stati, Israele e Palestina", ha affermato Meloni, rispondendo alle domande dei senatori. La premier ha evidenziato il ruolo cruciale che queste nazioni possono svolgere nel promuovere il dialogo e la cooperazione tra le parti in conflitto, contribuendo a creare un clima più favorevole alla negoziazione.

Meloni non ha fornito dettagli specifici sulle iniziative diplomatiche italiane in corso, ma ha sottolineato l'impegno costante del governo italiano nel sostenere il processo di pace. La sua dichiarazione giunge in un momento di crescente tensione nella regione, con la necessità di una mediazione internazionale per evitare nuove escalation di violenza. Il governo italiano, ha ribadito la presidente del Consiglio, si impegna a lavorare attivamente con i partner internazionali per promuovere una soluzione giusta e duratura che garantisca sicurezza e prosperità sia agli Israeliani che ai Palestinesi.

L'intervento di Meloni al Senato è stato accolto con interesse da diversi osservatori internazionali, che hanno sottolineato l'importanza del ruolo dell'Italia come mediatore nel conflitto israelo-palestinese. L'auspicio generale è che la posizione italiana possa contribuire a rilanciare il dialogo e a sbloccare una situazione di stallo che dura ormai da decenni.

La dichiarazione della premier evidenzia la complessità della questione e la necessità di un approccio diplomatico multilaterale che coinvolga attivamente i Paesi Arabi. La loro collaborazione, ha spiegato Meloni, è essenziale per garantire la stabilità regionale e creare le condizioni per una pace duratura basata sulla reciproca convivenza e il rispetto del diritto internazionale.

La posizione del governo italiano, dunque, si pone a favore di una soluzione negoziata che tenga conto delle legittime aspirazioni di entrambe le parti in conflitto, con l'obiettivo di costruire un futuro di pace e prosperità per tutta la popolazione della regione.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale continua a monitorare attentamente la situazione e a lavorare per favorire una risoluzione pacifica del conflitto. L'auspicio è che le parole della presidente del Consiglio si traducano in azioni concrete per la pace.

(07-05-2025 15:15)