Conclave 2025: fumata nera a Roma, Parolin favorito ma il collegio cardinalizio diviso

Conclave 2023: Fumata Nera, l'attesa continua
Roma, - Nella Cappella Sistina, 133 cardinali sono riuniti da ieri pomeriggio per eleggere il successore di Papa Francesco. L'atmosfera è carica di aspettative e di un silenzio rotto solo dal sussurro delle preghiere. Il Conclave, avvolto nel mistero, vede tra i papabili alcuni nomi di spicco, tra cui il cardinale Matteo Zuppi, l'arcivescovo di Bologna, il cardinale Marcello Semeraro, Prevost della Basilica di San Giovanni in Laterano, e il cardinale Fernando Filoni, già Prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli.
Tra gli outsider, ma non per questo meno importanti, figura il cardinale Angel Fernández Artime, ex Rettore Maggiore dei Salesiani. La sua candidatura rappresenta una possibile sorpresa, un'indicazione di un percorso meno scontato e prevedibile rispetto ai nomi più frequentemente menzionati. La prima fumata nera, emessa questa mattina, ha confermato la difficoltà di raggiungere un accordo unanime tra gli elettori.
Sebbene il Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, sia considerato da molti il favorito, le divisioni tra i cardinali sembrano profonde. Le diverse sensibilità e le diverse visioni per il futuro della Chiesa cattolica si scontrano in questo momento cruciale. Il voto, segreto e individuale, riflette la complessità della situazione e la difficoltà di trovare un candidato che riesca a rappresentare l'unità e la coesione all'interno del Collegio Cardinalizio.
La giornata di oggi è trascorsa tra preghiere e riflessioni, mentre il mondo intero attende con il fiato sospeso il nome del nuovo Papa. L'attesa è carica di significato, non solo per i cattolici ma per tutta l'umanità. Le sfide globali, dai conflitti alle crisi economiche e sociali, richiedono una guida spirituale forte e capace di ispirare speranza e unità.
Il Conclave prosegue, e con esso l'incertezza sul nome del futuro Pontefice. Solo il fumo bianco potrà finalmente sciogliere la tensione e annunciare al mondo la scelta del nuovo successore di Pietro. Seguiremo gli sviluppi di questa storica riunione con aggiornamenti costanti.
Seguici per ulteriori aggiornamenti.
(