Ginecologo falso arrestato per abusi: 71 anni

Ginecologo falso arrestato per abusi: 71 anni

Ragazze adescate online: arrestato falso ginecologo 71enne

Una rete di abusi è stata smantellata grazie all'arresto di un 71enne che si fingeva ginecologo per adescare giovani ragazze. L'uomo, attivo online, pubblicava annunci per una clinica inesistente, attirando le vittime con la promessa di visite mediche gratuite o a prezzi vantaggiosi. Le indagini, condotte dalla Polizia Postale, hanno rivelato una spietata strategia di manipolazione e approccio, basata sulla creazione di un profilo professionale fittizio e sull'utilizzo di piattaforme online molto frequentate da giovani.


Secondo quanto emerso dalle indagini, l'uomo contattava le ragazze tramite messaggi privati, instaurava un rapporto di fiducia, e poi le convinceva a incontrarlo, spesso sotto la falsa pretesa di effettuare esami medici. Durante questi incontri, si sono verificati gravi abusi. L'indagine, partita da una denuncia presentata da una delle vittime, ha permesso di identificare altre ragazze che hanno subito violenze simili. La collaborazione tra le forze dell'ordine e le associazioni che si occupano di violenza sulle donne è stata fondamentale per ricostruire la rete di abusi orchestrata dal falso ginecologo.


L'arresto è avvenuto dopo un'accurata attività investigativa che ha permesso di ricostruire i movimenti dell'uomo e di raccogliere prove schiaccianti contro di lui. L'accusa è pesante: violenza sessuale, truffa e molestie. L'uomo è stato portato in carcere in attesa del processo. L'operazione rappresenta un importante risultato nella lotta contro la violenza sulle donne e contro i reati commessi online. Si raccomanda massima attenzione nell'utilizzo dei social media e nell'accettare contatti da parte di sconosciuti, soprattutto se si tratta di proposte che sembrano troppo belle per essere vere.


Le autorità invitano chiunque abbia subito episodi simili a denunciare, garantendo il massimo supporto e riservatezza. È fondamentale contrastare questo tipo di crimini, proteggendo le vittime e assicurando alla giustizia i colpevoli. Ricordiamo l'importanza della prevenzione e della consapevolezza: la sicurezza online è un diritto di tutti, e la denuncia è il primo passo per spezzare il silenzio e combattere la violenza.


Per maggiori informazioni su come tutelarsi online e su quali risorse sono disponibili per le vittime di violenza, è possibile consultare il sito del Ministero dell'Interno e del Governo Italiano.

(07-05-2025 18:42)