La Cappella Sistina: Calcagno e l'angoscia del giudizio

Il Conclave del 2013: Un Ricordo del Cardinale Calcagno
"Quel risultato non fu del tutto inatteso. Nemmeno per lui, probabilmente", ha dichiarato il Cardinale Calcagno a proposito del Conclave del 2013 che elesse Papa Francesco. Un'affermazione forte, rilasciata in un'intervista che getta nuova luce su quei giorni intensi vissuti nella Cappella Sistina. Il porporato, richiamando alla memoria le emozioni di quell'evento storico, ha descritto l'atmosfera carica di tensione e di aspettativa."La scheda e il Giudizio Universale," ha continuato il Cardinale, "che tensione si prova nella Sistina! Ogni voto, un peso immenso sulle spalle." Le sue parole evocano immagini potenti: la solennità del luogo, il silenzio rotto solo dal rumore delle schede che cadono nell'urna, l'attesa ansiosa del risultato. Una scena che, a distanza di anni, continua a suscitare emozione e curiosità.
L'elezione di Bergoglio, oggi Papa Francesco, non fu, secondo il Cardinale Calcagno, un fulmine a ciel sereno. La sua affermazione, "Nemmeno per lui, probabilmente," suggerisce una certa consapevolezza da parte dello stesso Bergoglio di una possibile, seppur non garantita, elezione. Questo lascerebbe intendere un clima di consensi più diffusi di quanto la narrazione pubblica immediatamente successiva al conclave lasciasse trasparire.
L'intervista, rilasciata in un contesto che non è stato specificato, offre un'interessante prospettiva "da dentro" su uno degli eventi più significativi della storia recente della Chiesa Cattolica. Le parole del Cardinale Calcagno contribuiscono ad arricchire il racconto di quei giorni decisivi, offrendo spunti di riflessione sull'aspetto umano e politico del Conclave, oltre che sulle dinamiche interne alla Chiesa. Un documento prezioso per chi studia e si interessa del papato di Francesco e delle vicende che hanno portato alla sua elezione. L'attesa ora è per eventuali ulteriori dichiarazioni del Cardinale, che potrebbero ulteriormente illuminare gli eventi di quel marzo 2013.
(