Papa Leone XIV: Fumata bianca prevista. Preghiere e invocazione a Pompei.

Fumata bianca stasera? L'ottimismo del Cardinale Re dopo la Messa della Supplica
Un'atmosfera di intensa preghiera e speranza ha avvolto questa mattina il Santuario di Pompei, dove il Cardinale Re, decano del Collegio Cardinalizio, ha celebrato la tradizionale Messa della Supplica alla Vergine del Rosario. Le parole pronunciate dal Cardinale, cariche di fede e di un certo ottimismo, hanno acceso un faro di speranza nei cuori dei fedeli presenti e negli animi di quanti seguono con trepidazione l'evolversi del Conclave.
"Stasera fumata bianca", ha affermato il Cardinale Re con un tono che, pur mantenendo la dovuta cautela, lasciava trasparire una certa fiducia nell'esito positivo delle consultazioni in corso. Un'affermazione che, ovviamente, non vuole essere una previsione definitiva, ma che certamente contribuisce ad alimentare le aspettative di una rapida conclusione del Conclave e dell'elezione del nuovo Pontefice.
La celebrazione, solenne e partecipata, ha visto una folla di fedeli accorrere per invocare l'intercessione della Madonna di Pompei. Tra le preghiere e le invocazioni, si è percepita un'atmosfera di unione e di speranza, rafforzata dalla presenza del Cardinale Re, figura di spicco della Chiesa, rispettata e stimata per la sua saggezza e la sua profonda fede.
Durante la Messa, il Cardinale ha anche ricordato la figura di Papa Leone XIV, invocandone la protezione e la guida divina nel delicato momento di transizione che la Chiesa sta vivendo. La commemorazione di Papa Leone XIV, un Papa che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa, ha aggiunto un ulteriore tocco di solennità e di riflessione alla celebrazione.
La scelta del Santuario di Pompei, luogo di profonda spiritualità e di grande affluenza di pellegrini, non è casuale. Si tratta di un luogo simbolo di fede e speranza, dove per secoli i fedeli hanno trovato conforto e sostegno nei momenti difficili. La celebrazione di oggi, quindi, assume un significato ancora più profondo, carica di un'atmosfera di preghiera e di un auspicio di pace e di unità per la Chiesa universale.
Mentre la giornata volge al termine, l'attesa per la fumata bianca cresce. Le parole del Cardinale Re, pur non essendo una certezza, hanno contribuito ad alimentare un'atmosfera di fiducioso ottimismo, alimentando la speranza che presto si possa assistere all'elezione del nuovo Papa.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati sugli eventi.
(