Rigore PSG: proteste Arsenal e Donnarumma dopo il VAR

Rigore PSG: proteste Arsenal e Donnarumma dopo il VAR

Incredibile a Parigi: Chaos al Parco dei Principi!

Parigi, Francia - Una serata di Champions League che entrerà negli annali per una clamorosa decisione arbitrale. Al Parco dei Principi, durante la sfida tra PSG e Arsenal, si è consumato un episodio surreale che ha lasciato attoniti giocatori, pubblico e commentatori. Tutto è iniziato con le proteste veementi dei giocatori dell'Arsenal per un presunto penalty non concesso. L'arbitro, Felix Zwayer, inizialmente irremovibile, è stato richiamato al monitor VAR per rivedere l'azione contestata.

Ma ecco la svolta incredibile. Invece di pronunciarsi sul penalty inglese, Zwayer, dopo aver visionato le immagini, ha individuato un fallo diverso, commesso dalla squadra di casa, a favore del PSG! La decisione ha lasciato basiti i giocatori dell'Arsenal, letteralmente increduli di fronte a questo ribaltamento di fronte inaspettato. Anche il pubblico è esploso in un boato di incredulità e proteste.

Dal dischetto si è presentato Vitinha per il PSG, ma il centrocampista portoghese ha calciato incredibilmente male, sprecando l'occasione concessa dal controverso intervento del VAR. La confusione regnava sovrana: Donnarumma, il portiere del PSG, e persino l'allenatore Luis Enrique, visibilmente disorientati, hanno manifestato apertamente il loro disappunto per la decisione arbitrale. Il tutto sotto gli occhi di un pubblico incredulo e diviso tra rabbia e stupore.

Un'azione che solleva interrogativi importanti sul protocollo VAR e sulla gestione delle situazioni di questo tipo. La scelta di Zwayer di non pronunciarsi sul penalty inizialmente richiesto dall'Arsenal, per poi assegnare un rigore a favore del PSG in base a un'azione differente, apre un dibattito complesso sulla chiarezza e sull'efficacia del sistema di video arbitraggio.

La partita, comunque, è proseguita con un clima teso e ricco di emozioni, con entrambi i team che hanno dato il massimo fino al fischio finale. La serata, però, rimarrà impressa soprattutto per questa singolare e clamorosa decisione arbitrale che ha condizionato pesantemente lo svolgimento della partita.

L'episodio ha riaperto il dibattito sull'utilizzo del VAR e sulla sua capacità di garantire giustizia e trasparenza nel calcio moderno. Alcuni analisti hanno definito la decisione "incomprensibile" e "inaccettabile", mentre altri hanno difeso l'operato dell'arbitro, sottolineando la complessità delle situazioni che il VAR deve gestire. Di sicuro, questa partita offrirà spunti di riflessione per molto tempo a venire.

(07-05-2025 22:43)