Sistina: Calcagno e l'angoscia del giudizio universale

Il Conclave del 2013: un ricordo vivido del Cardinale Calcagno
"Quel risultato non fu del tutto inatteso. Nemmeno per lui, probabilmente", queste le parole del Cardinale Tarcisio Bertone, riguardo all'elezione di Papa Francesco nel Conclave del 2013, un evento che ancora oggi suscita interesse e riflessioni. A distanza di dieci anni, la testimonianza del Cardinale Calcagno, allora membro del conclave, illumina ulteriormente gli avvenimenti di quei giorni intensi e decisivi per la Chiesa cattolica.
In una recente intervista, il Cardinale Calcagno ha condiviso ricordi e sensazioni vissute all'interno della Cappella Sistina: "La scheda e il Giudizio Universale, che tensione si prova nella Sistina!" Ha descritto l'atmosfera di attesa e di preghiera, l'impegno di discernimento che gravava su ogni cardinale, la responsabilità di una scelta che avrebbe segnato il futuro della Chiesa.
Il Cardinale ha sottolineato l'importanza del momento, definendolo un'esperienza spirituale intensa e profondamente toccante. Ha ricordato la comunità che si è creata tra i partecipanti, la condivisione di momenti di riflessione e preghiera che hanno preceduto e seguito ogni scrutinio. Non ha esplicitamente detto chi avesse preferito, ma ha ribadito l'importanza della guida del Santo Spirito in quel processo decisivo.
La sua testimonianza, priva di dettagli specifici sulle dinamiche interne al Conclave – rispettando la segretezza che avvolge questi momenti – offre una perspicua e toccante visione dell'atmosfera e delle emozioni che hanno contraddistinto quei giorni. La semplice affermazione che il risultato non sia stato completamente inaspettato, neppure per Bergoglio stesso, apre interessanti riflessioni sull'evoluzione delle dinamiche all'interno del Collegio Cardinalizio nei mesi precedenti al Conclave.
L'intervista del Cardinale Calcagno, quindi, si rivela un prezioso contributo alla comprensione di un momento storico cruciale per la Chiesa, offrendo uno sguardo intimo e personale su un evento che ha cambiato il corso della storia recente.
(