Ucraina: bombardamenti russi, Xi incontra Putin nonostante la tregua dichiarata da Kiev

Ucraina: bombardamenti russi, Xi incontra Putin nonostante la tregua dichiarata da Kiev

Cessate il fuoco violato: Kiev sotto i bombardamenti russi, mentre la Lituania abbandona il trattato anti-mine

Un cessate il fuoco dichiarato per mezzanotte è stato pesantemente violato da Mosca, con bombardamenti russi che hanno colpito diverse aree dell'Ucraina, secondo quanto riportato dal governo di Kiev. La notizia arriva mentre la Lituania ha annunciato la sua decisione di uscire dal Trattato di Ottawa, quello sulle mine antiuomo, alimentando le tensioni con la Russia e sollevando preoccupazioni sulla sicurezza regionale.

Nonostante la tregua annunciata, che avrebbe dovuto aprire la strada a negoziati di pace, l'esercito russo ha continuato le sue offensive, ignorando gli appelli internazionali alla de-escalation. Le autorità ucraine hanno denunciato attacchi a infrastrutture civili e militari, fornendo immagini e testimonianze a supporto delle proprie affermazioni. Il bilancio delle vittime è ancora in via di definizione, ma si temono pesanti perdite.

Intanto, la visita di Xi Jinping a Mosca aggiunge un ulteriore livello di complessità alla situazione geopolitica. L'incontro tra il presidente cinese e Vladimir Putin ha suscitato preoccupazioni in Occidente, con molti analisti che temono un rafforzamento dei legami tra i due paesi e una possibile fornitura di armi russe alla Cina. La dichiarazione congiunta rilasciata al termine dei colloqui non ha dissipato questi timori, anzi, ha ribadito la "partnership strategica" tra Russia e Cina.

La decisione della Lituania di abbandonare il Trattato di Ottawa, motivata dalla crescente minaccia percepita dalla Russia, rappresenta un'escalation significativa. Vilnius ha giustificato la scelta con la necessità di rafforzare la propria difesa in un contesto di crescente instabilità. Questa mossa potrebbe avere importanti ripercussioni sulla sicurezza regionale, aprendo la strada a una potenziale corsa agli armamenti e all'utilizzo di mine antiuomo.

La situazione in Ucraina rimane estremamente critica e volatile. L'ennesima violazione del cessate il fuoco, unita alla decisione della Lituania e alla visita di Xi Jinping a Mosca, dipinge un quadro preoccupante per il futuro. La comunità internazionale è chiamata a reagire con fermezza, per evitare un'ulteriore escalation del conflitto e scongiurare una catastrofe umanitaria di dimensioni ancora più vaste. La speranza di una risoluzione pacifica sembra sempre più lontana.

Per ulteriori aggiornamenti, seguite i canali ufficiali delle agenzie di stampa internazionali.

(08-05-2025 11:18)