Parata del cinismo sulla Piazza Rossa: Zelensky condanna

Parata del cinismo sulla Piazza Rossa: Zelensky condanna

Zelensky condanna la parata della Vittoria a Mosca: "Cinismo sulla Piazza Rossa"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha duramente criticato le celebrazioni del Giorno della Vittoria sulla Seconda Guerra Mondiale a Mosca, definendole una dimostrazione di cinismo. Durante la parata sulla Piazza Rossa, alla quale hanno partecipato oltre 20 leader mondiali, Zelensky ha sottolineato l'ipocrisia di commemorare la vittoria sul nazismo mentre la Russia stessa sta conducendo una guerra di aggressione contro l'Ucraina.

"Mentre il mondo ricorda le vittime del nazismo, la Russia sta ricreando l'orrore del nazismo stesso," ha dichiarato Zelensky in un messaggio video pubblicato sui social media. "La parata sulla Piazza Rossa è una dimostrazione di cinismo e di mancanza di rispetto per le milioni di vittime del nazismo, vittime che sono state uccise durante la Seconda Guerra Mondiale."

Zelensky ha ricordato le atrocità commesse dall'esercito russo in Ucraina, paragonandole alle atrocità naziste. Ha citato specificamente le uccisioni di civili, le distruzioni di città e le deportazioni di bambini ucraini, accusando Mosca di una sistematica campagna di guerra di aggressione.

"La Russia, che ha invaso un paese sovrano, non ha il diritto di parlare di vittoria o di pace", ha aggiunto, sottolineando la contraddizione tra la celebrazione del Giorno della Vittoria e la guerra in Ucraina. La partecipazione di numerosi leader mondiali alla parata, secondo Zelensky, rappresenta una grave omissione nei confronti della verità e della giustizia.

"Il mondo osserva e ricorda chi ha cercato di cancellare la libertà e la democrazia, il mondo osserva anche e ricorderà chi sta tentando di fare lo stesso oggi," ha concluso Zelensky, lanciando un appello alla comunità internazionale affinché continui a sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro l'aggressione russa. L'intervento di Zelensky arriva in un momento di grande tensione tra Ucraina e Russia, con la guerra che continua a mietere vittime e devastazioni. La critica del presidente ucraino evidenzia la forte condanna internazionale delle azioni della Russia, e sottolinea l'importanza di ricordare la storia e di difendere i principi di pace e libertà. La presenza di diversi leader mondiali alla parata di Mosca, nonostante la guerra in Ucraina, continua a suscitare forti polemiche a livello globale.

Le parole di Zelensky sono state ampiamente riportate dai media internazionali, alimentando il dibattito sul ruolo della Russia nel conflitto ucraino e sulla necessità di una ferma condanna delle sue azioni. Il discorso del presidente ucraino rappresenta un potente monito per la comunità internazionale, un invito a non dimenticare le lezioni del passato e a combattere per un futuro di pace e giustizia.

(08-05-2025 09:44)