Ballottaggio Bolzano: SVP boccia alleanza con la destra, scontro con FdI

Elezioni Alto Adige: La Volkspartei lascia solo Corrarati, tensione con FdI
Bolzano, 26 Ottobre 2023 - La situazione politica in Alto Adige si fa sempre più intricata in vista dei ballottaggi. Una decisione inaspettata della Volkspartei (SVP) sta scuotendo gli equilibri: il partito ha deciso di non esprimere alcuna indicazione di voto per il candidato di centrodestra a Bolzano, Luca Corrarati. Questa scelta, a sorpresa, non sembra aver turbato il Partito Democratico, che spera di poter contare sul sostegno di alcuni elettori SVP per la propria candidata, Katharina Zeller, nella sfida a Merano.
"La SVP si concentra sulla propria candidata a Merano", ha dichiarato un portavoce del partito, sottolineando la priorità della sfida nella città termale. Questa strategia, però, lascia Corrarati solo nella corsa a Bolzano, con un avversario che, fino ad ora, godeva di un ampio consenso.
La decisione della SVP ha generato forti tensioni con Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni aveva auspicato un appoggio reciproco tra le forze di centrodestra al secondo turno, ma l'annuncio della Volkspartei ha fatto crollare le speranze di un'alleanza strategica. Le dichiarazioni dei rappresentanti di FdI sono state dure, accusando la SVP di un comportamento "poco corretto" e di aver privilegiato una strategia di "autoconservazione" a scapito di un'unità del centrodestra.
"Questa mossa della SVP è un segnale chiaro delle difficoltà che il centrodestra sta vivendo in questa fase elettorale", ha commentato un analista politico, evidenziando come la decisione possa influenzare l'esito dei ballottaggi in entrambe le città. La situazione rimane fluida e incerta, con tutti i partiti impegnati in una serrata campagna elettorale.
L'esito dei ballottaggi si preannuncia dunque piuttosto imprevedibile. La scelta della SVP potrebbe rivelarsi una mossa vincente per consolidare il proprio consenso a Merano o, al contrario, un errore strategico che potrebbe costare caro sia a Corrarati a Bolzano che alla stessa SVP in prospettiva futura. I prossimi giorni saranno decisivi per capire l'impatto di questa scelta e il suo peso sulle future alleanze politiche in Alto Adige. L'attenzione mediatica è massima.
Intanto, il candidato del PD a Merano, Katharina Zeller, si dice fiduciosa, sperando di poter raccogliere i voti di coloro che non si riconoscono nelle posizioni della destra. La sfida a Merano, così come quella a Bolzano, si prospetta dunque molto serrata. Il risultato finale, in entrambi i casi, è ancora tutto da scrivere.
(