Dazi Usa, Berlino in linea con Bruxelles

Dazi Usa, Berlino in linea con Bruxelles

Merz a Trump: sull'Unione Europea, solo uniti possiamo trattare con gli USA

Berlino, 2024 - Il nuovo Cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha lanciato un chiaro messaggio all'ex Presidente americano Donald Trump riguardo alle relazioni commerciali transatlantiche: l'Europa deve parlare con una sola voce per poter negoziare efficacemente con gli Stati Uniti. In un incontro a Berlino, Merz ha sottolineato l'importanza dell'unità europea di fronte alle politiche commerciali americane, dichiarando senza mezzi termini: "Abbiamo potere di negoziare sul commercio solo insieme".Merz si è riferito, in modo particolare, alle controversie passate riguardanti i dazi doganali imposti dall'amministrazione Trump su diversi prodotti europei. Queste tensioni commerciali, secondo il Cancelliere, hanno evidenziato la necessità di una strategia comune dell'Unione Europea per affrontare le pressioni degli Stati Uniti. "Sulle questioni riguardanti i dazi americani, dobbiamo agire come Ue," ha affermato Merz, ribadendo la necessità di una politica commerciale coordinata e unitaria.La dichiarazione di Merz rappresenta un appello all'unità e alla coesione all'interno dell'Unione Europea. Di fronte alle sfide commerciali globali, il Cancelliere ha sottolineato l'importanza di presentare un fronte unito per difendere gli interessi europei e ottenere condizioni di scambio più favorevoli. La sua posizione sottolinea l'importanza del multilateralismo e della cooperazione internazionale nel contesto delle relazioni commerciali transatlantiche.La scelta di Merz di affrontare direttamente la questione con Trump, nonostante la fine del mandato presidenziale dell'ex leader americano, evidenzia l'importanza strategica della posizione degli Stati Uniti nel commercio globale e la necessità di affrontare proattivamente le eventuali tensioni future. La sua affermazione, inoltre, può essere interpretata come un monito ai singoli Stati membri dell'UE, invitandoli a evitare politiche commerciali unilaterali che potrebbero indebolire la posizione complessiva dell'Unione.La recente esperienza con l'amministrazione Trump ha insegnato, secondo Merz, una lezione fondamentale: solo una strategia comune, forte e unita, può garantire all'Europa una posizione di rilievo nella definizione delle regole del commercio internazionale. L'auspicio, da parte del Cancelliere, è che questa consapevolezza possa guidare le future negoziazioni commerciali dell'Unione Europea con gli Stati Uniti e altri partner globali. La strada per una maggiore integrazione economica europea, secondo Merz, passa inevitabilmente dalla capacità di parlare con una voce sola di fronte alle grandi potenze economiche mondiali.

(09-05-2025 14:31)